Visitatori in 24 ore: 5’372
354 persone sono online
Lettori online: 354
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’386Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 72011 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Siamo vicini al giorno in cui
quel seme prese la strada giusta
e che strada oseresti dire
tanti sono gli anni
non pesano sul groppone
anzi vorresti ancora festeggiarli
manca purtroppo l’artefice
non sarebbe giusto
seppur nel cuore vive
come
leggi

| 

|
|
|
Sarai la mia falce di luna
e ferirai la pelle
con un solo gesto:
non verserò gocce rosse
ma solo lacrime
perfette come perle
nate da un fiume oscuro
e nere come la notte.
Sarai la mia stella di marzo
pallida come l’inverno
ma calda di
leggi

| 
|
|
|
Il vento vibra tra i rami
scivola sui tetti
abbraccia i camini
il sole occhieggia
tra nuvole
sottile pioggia
di favole
son viole e son primule
sorrisi a colori
sul volto dei prati
dove l’aria ritrova
sospiri adeguati
i turbini sul
leggi

| 
|
|
|
amo il silenzio del tuo sguardo che buca i miei occhi impacciati
sento le nostre promesse clandestine camminare nei deserti del mondo
tu cuore di donna che mi insegni il senso di mettersi alla prova ogni giorno
romba il tuono della tua poesia bagnato
leggi

| 

|
|
|
 | Si è nascosta la luna,
la notte ruzzola cautamente
sui sentieri del tempo,
mi fa inciampare
nei macigni pungenti degli anni.
Trascorrono le stagioni,
se ne vanno
silenziosamente lontano
senza nulla chiedere
lasciando rughe in
leggi

| 
|
|
|
Ti Amo
come la vita ama il suo respiro,
con Te
la pace,
è un adagio di Cielo
lo sguardo,
una creazione nuova
stilla di
leggi

| 
|
|
|
Sinceramente verrebbe voglia di scatenarsi
quando tutti si credono infallibili
fare quello che non siamo a volte ci si azzecca
onde ritrovare quel minimo di volontà per andare avanti
non esistono scopi per i quali optare
darsi daffare è
leggi

| 

|
|
|
S’Amor mi sotterra
ed attacchi sferra
e pur anco il vizio m’afferra,
d’erotismo consumato
Allor una prece rivolgo
a Te ch’osservi il volgo
e voce tua raccolgo,
che son tuo fedele amato
Aita e spegni codesto tormento,
ormai divenuto tristo
leggi

| 
|
|
|
La terra più non dorme
la valle trova la rugida
puntuale canta il gallo
nella luce che ritorna
il mio letto è difatto
la mia mente balla
fino al suono della ...
solita campana
mi ritorna Dio
non quello di ieri
ma quello che ora
vado a
leggi
 | 
|
|
|
Non ho paura di amarti
anche se tutte le cose
sembrano finire
in un cielo nemico
e le parole sono stelle
da rimpiangere subito
mentre la notte
è ancora viva nel buio
di un’alba oscura.
Non ho timore di perderti
se ritorni ogni volta
con
leggi

| 
|
|
|
Che cosa c’è al di là del sole:
pianto di bimbo, dolore di madre,
aride terre, sorgenti amare,
aridi fiumi riversati verso il mare,
stridenti gabbiani sulle onde,
aironi a stremo su innevate vette
vuoti nidi su spogli rami.
Niente sussiste
leggi

| 
|
|
|
Se a un cor gentil
Amor non s’appressa,
muta diviene vita flebile
e l’animo s’arresta
Il tempo non s’assesta
e’l corso diviene vile
che par sempre batter testa
ed essere come porco in ovile
Allor al Santo ci si rivolge,
ch’esso tutto volge
e
leggi

| 
|
|
|
voglio rischiare vedere quello che c e alla fine del tunnel
in silenzio dirigo i miei passi nelle strade piene di buche
voglio amare le solitudini dell’altro nel mio cuore vestito di gentilezza
io vado avanti con il mio coraggio che urla io ci sono
leggi

| 

|
|
|
 | C’era un dolce sole stamani,
ora un’aria grigia che mi gela,
ma non demordo e attendo...
perché fra pochi giorni verrà.
Si, con un tepore dolce nell’aria
di un sole che non sfinisce
e coccola con le sue carezze
...verrà la primavera.
Intorno
leggi
 | 

|
|
|
Nulla si disfa,
nulla si crea,
eppure crescendo
si plasma un’idea,
quel che ci accade
non è frutto del caso
ma un piano celeste
di cui sono persuaso!
Col fluire del tempo
si denota una meta,
per anni è nascosta,
agli occhi è segreta,
poi,
leggi

| 
|
|
|
|
A pennellar vita son tele e colori,
immagini dorate e sfumature,
alti monti e acqua sotto i ponti.
Vita maliarda ad allegorica avvenenza,
sogni a svanir e tornar su vecchi luoghi,
ove il cuor crebbe d’ amor cordiale.
A pennellar vita su tele
leggi

| 
|
|
|
 | Sembrava che il tempo fosse tutto mio
ma ora odo una lontana voce:
“quel che è deciso, lo decido soltanto io”
torna continuamente e non tace.
Più lungo il passato, più breve il futuro
la voce non tace nel mio tempo insicuro.
La vita è una grande
leggi
 | 
|
|
|
 | Falsità sorrisi nati su bocche rugose, bavose prive di
ogni identità che nascono con cattiveria ed iniquità
Con lingue biforcute simili a serpi velenose
offendono l’onore, la dignità di chi colpa non ne ha
Povere prede innocenti colpite
leggi

| 
|
|
|
 | Lasciami andare
dove la neve non si sporca,
e il tempo di chi sogna
non andrà a scadere mai.
Dalla finestra di fronde
si affaccia il mare,
e l’orizzonte è un ponte
che non chiude mai.
Voglio migrare
dove la terra è generosa
e l’orto che da
leggi

| 
|
|
|
| Sicuramente infantile
e pieno di rabbia
uno strano personaggio
incontro lungo la strada.
Semplice Pupo o Puparo?
Risposta non trovo
ma il suo volto adesso ho chiaro
come le sue parole guaste
e il pensiero vigliacco
di chi nulla ha da dire
se non
leggi

| 
|
|
|
Marzo è un po’ distratto
a volte pure matto
più spesso ti canzona
e la stagione intona
dei fiori e degli odori
sui prati coi colori
nel cielo con le ali
con rondini postali
nel nido ormai imbiancato
del nuovo appena nato
che esclama a te
leggi

| 
|
|
|
Vorrei poter disegnare il bello
aggettivo da considerarsi inutile
constatato quanto dintorno accade
occorrerebbe un miracolo che potesse
come bacchetta magica sa fare
rivoltare la matassa
procurando soltanto il massimo
dove potersi
leggi

| 

|
|
|
Non ho una terra
e sono senza amore
non ho un respiro
mi manca il calore
che non ho mai dato
e ho preso perle
dal mio cielo segreto
senza più stelle.
Non ho un sentiero
sono senza rifugio
e ogni stanza buia
è il luogo d’esilio
dove mi
leggi

| 
|
|
|
I nostri anni
non son mai uguali,
come foglie al vento,
mutan colore,
parole e sembianze,
e di perduto tempo,
un vano lamento,
con gente persa
in memorie erranti.
Amore, odio,
in petto alberga ardente,
e nuovi numeri,
come nuove
leggi

| 
|
|
|
Si carica la sera
delle mie preghiere
quelle non dite,
ma fortemente meditate,
e sale il desiderio
di riempire quel vuoto
che niente è entrato
a correre nel mio sangue.
Esco, vedo le stelle
che mi cercano
e non mi vogliono ...
leggero sui
leggi
 | 

|
|
|
sono nel mondo delle anime sole a digrignare il freddo della notte
c e tanto buio ed un lunghissimo silenzio uccide l’ultimo rantolo d’umanità
io cinquantenne voglio sognare il tremito inquieto degli esseri diversi
lasciatemi vivere con la mia muta
leggi

| 

|
|
|
Uno sguardo basta uno sguardo
che il DNA su alcuni oggetti si fa vivo
interpretando il calore che occhi emanano
e non potrebbe essere altrimenti
quando il bene fa salti mortali
affinché niente possa ledere il giorno
prova ineccepibile da
leggi

| 

|
|
|
Sembrerò spensierato
se terrò i capelli
corti sui lati
e forse il tuo sorriso
si impiglierà alle ciglia
e non se ne andrà
via con le nuvole
di qualche cielo strano.
Ti parlerò d’amore
senza mai nominarlo
e penserò alla morte
solo quando
leggi

| 
|
|
|
io ti dedico la goccia stillante di tutti i tuoi sguardi forti che hai fatto quando ero nel buio
in silenzio affronti a muso duro tutti i tuoi piccoli inferni di questo mondo marcio
donna nuda di maschere che offre la sua anima ai pochi che hanno il
leggi

| 
|
|
|
Or cedi malumor,
ché più via non ti si offre
e pur gettati in fossa,
ché’l mal si dirama
Muori senza rumor,
ché animo più non soffre
e di vivo color s’arrossa
e sol Amor brama
Dolce tepore aleggia
in vive folate,
lo spirito non più
leggi

| 
|
|
|
Traccio
su una nuvola
il sentiero del tempo
e
rincorro leggera
il movimento vissuto...
scivolo
leggi

| 
|
|
|
|
72011 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 361 al n° 390.
|
|