Visitatori in 24 ore: 19’024
953 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 952
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’099Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 73288 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
I fiori sono morti
prima di dare un profumo
e l’amore è finito
quando già il cuore
era in attesa del giorno,
la notte era passata
tra le promesse d’argento
e le bugie della luna.
Le foglie sono cadute
al primo soffio di vento
mentre
leggi

| 
|
|
|
Sulle tue labbra frutto di un inganno
il volo che si innalza tentatore
nel sogno diventato pena e danno
io veggio la grettezza del tuo cuore.
Tra queste mani vere amare e forti
la mente non pretende un dio tiranno
per inchiodare a vita i tempi
leggi

| 
|
|
|
Il sole sorgeva
la luce saliva
i buoi al zovo
io bimbo alla semina
il papà a l’aratro
il fratello alla cavezza
non era un gioco
si seminava il pane
lo diceva papà
il biondo frumento
verrà dopo la neve
al sol leone
non potevo cantare
i
leggi
 | 

|
|
|
 | Nuvole colorate d’arcobaleno sull’orizzonte
il sole pian piano scende
si colora di fuoco e si riflette sulle onde.
Per ogni giorno, arriva sera
e prima che cali il sole
esplodono i colori dei tramonti
e delle emozioni nei miei orizzonti.
Il
leggi
 | 
|
|
|
Il tempo scorre veloce
come una ruota senza freni,
non gli importa delle aurore
perché non conosce tramonti.
Oltre epoche ostili
inganna la sorte
con promesse che sono
ricordi del tempo trascorso
con una malinconica nostalgia
che riscalda il
leggi

| 
|
|
|
Lungi dal pensare di non essere arrivati al traguardo
guai a supposizioni che nulla hanno di vero
sarebbe come voler dare un calcio a quanto dintorno alberga
essere negativi non conviene
se non a far soffrire noi e chi è accanto
trovare uno scopo
leggi

| 

|
|
|
Bianca Signora della Pace
l’eterno Fattore ti forgiò vera Luce,
ti scelse Messaggio di eterna Salvezza,
ti acclamò Madre di tenerezza.
Genuina e pura più che schietta sorgente
stella più del sole splendente,
del mondo sei resa scudo e
leggi

| 
|
|
|
Sfugge il tempo - come sabbia tra le dita -
effimero è quell’alito di vento
che la vela della vita sospinge,
- che a volte all’orizzonte pare ferma
come volesse ritornare a riva
a riportare ricordi, sogni
e desideri che fremono ancora.-
Ed ecco,
leggi

| 
|
|
|
Incanto è il giorno
fra i fiocchi bianchi,
l’anima mia
di nuovo si veste,
leggere stoffe azzurre
la riparano e sposano
chiaro un pensiero
che si forma candido
appena
ogni mia immagine
cerca un’oasi
per poter lì invitare
lo l’atteso Spirito
leggi
 | 

|
|
|
Il tempo ci nasconde
e il buio conta
i nostri respiri
come se il cielo morisse
ogni volta un poco
e tu sei bella
come non sarai mai più
con la luce accesa
sullo sguardo d’amore.
Il tempo ci uccide
e tutto passa nel nulla
anche le
leggi

| 
|
|
|
A passi longevi ed affusolati,
danzan anime in punta di piedi,
dinamiche e veritiere,
giungon volando a sfiorar il cuore.
Anime a sollevar da terra,
voli ad alternar umore,
veraci a donar amor di gloria,
adagian soavi, silenziose a modellar vita
leggi

| 
|
|
|
C’è sapor di mandarino
ed il freddo è vicino
il camino spande fumi
in cucina gli agrumi
anche il cielo commosso
piange pioggia sulla terra
c’è un gran freddo adosso
presto la porta rinserra
devi essere contento
è domenica di pace
il
leggi

| 
|
|
|
Inutile fare di tutto per abbozzare un sorriso
quando ogni cosa sembra
voler riportare indietro nel tempo
proprio come se avesse in programma
quel qualcosa da porre davanti agli occhi
affinché non ci si debba dimenticare
di quanto una volta
leggi

| 

|
|
|
e ti diranno parole rosse come il sangue nere come la notte
sogna ragazzo sogna quando cala il vento e non è finita
germina il ricovero nel silenzio che chiede le vie del cuore
non è vero che la ragione sta dalla parte del piu forte
chiudi gli occhi
leggi

| 
|
|
|
Fra poco
avrò i crampi alle gambe
e pensando a te
il cuore si fermerà
nel freddo cerchio
di quest’inverno maledetto
dai corvi in attesa
di divorare il mio corpo.
Fra non molto
avrò un solo occhio
e non vedrò più nulla
se non la nebbia nella
leggi

| 
|
|
|
|
Angoli di strade percorse
appesi a specchi che forgiano il tempo
imprecisi eppure nitidi
ombre
leggi

| 

|
|
|
Là a est
già fili di luce
lascia passare
la notte
incurante
delle stelle
che ancora là
passeggiano
piovono versi
nella mente
che
leggi
 | 

|
|
|
Camminiamo spesso senza meta
e non c’importa
dove la vita ci porterà,
nel tempo nulla si completa
con solo la voglia di vivere
serve anche un disegno di vita
o qualcuno che ti accompagni
verso l’infinito...
Avanziamo per forza d’inerzia
leggi

| 
|
|
|
Immacolata fosti sei e sarai
Madre di Dio sceso uomo in terra
Madonna del potere e dell’avrai
A te mi inchino e questo cuore afferra
Con la tua grazia che ogni petto serra.
Oriente che preannunzia il Salvatore
Lucente raggio che incorona e
leggi

| 
|
|
|
Quanta tristezza in parole che toccano il cuore
fanno comprendere il dolore che trasudano
gioia nel constatarlo onde non avere messo in bilico
momenti d’esistenza che la vista avrebbe potuto assistere
persistono attimi come a voler dare un
leggi

| 

|
|
|
Vittime e allo stesso tempo
carnefici di questo mondo.
una farsa nella farsa,
una rappresentazione fatua,
scene vissute
leggi

| |
|
|
Ricamo fiori
fra lo sguardo senza tempo,
petali di vento
s’intrecciano nel
leggi

| 
|
|
|
Parla il silenzio
le rime del cuore
appese,
a tremule e caduche
goccie di
leggi

| 
|
|
|
non ci sarà speranza!
Ma solo incubi di un sogno
leggi

| 
|
|
|
 | Dammi carta e penna,
e io, poeta velato,
tra le ombre
dipingere farò
con l’inchiostro ardente
della nostra anima,
storia di un
leggi

| 

|
|
|
Nel nucleo dl Tuo cuore
ove l’Abisso annega
nella
leggi

| 
|
|
|
Se vestimo se spojamo
tutti i giorni lo famo
matina,
sera
ancora de piu‘.
Questa è la vita
nun se ne po più.
Quanno nun lo potemo fa più
perché all’artro monno ce chiami tu
quarcuno ce pensa pe noi.
Annamo via tutti eleganti
come quanno
leggi

| 
|
|
|
E venne la pioggia a ristabilire i confini,
lavando via le tracce di un tempo ormai lontano.
Gocce che scivolavano sui vetri,
i tetti lucenti come specchi,
le
leggi

| 
|
|
|
Quando mi porti via
nel mistero d’un battito
scivolo nelle lacrime
abbandonata ad un
leggi

| 
|
|
|
Silenzio... la notte ci copre,
e ci avvolge tra le sue tenebre.
Un rombo di motore,
disturba la quiete,
di un equilibrio precario, impazzito,
tra la civiltà contadina e
il mondo tecnologico.
in un ibrido e confuso
mondo dove non si
hanno
leggi

|  | 
|
|
|
Cadono le foglie
sono delle piante le lacrime
frantumi nel vento che ribolle
volano nel tempo
leggi

| | 
|
|
|
|
73288 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2131 al n° 2160.
|
|