Visitatori in 24 ore: 13’971
740 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 738
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’057Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 73246 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Ho pensato all’amore
nei venti caldi della notte
apena dopo i tramonti
infuocati ed infiniti
e tu sei apparsa
nei mei sogni confusi,
mi sembravi un’estate
vestita da donna, che
mi portavi l’acqua
per dissettarmi
mentre io mi diffendevo
da un
leggi
 | 

|
|
|
Non farai mica brutti scherzi come il tuo collega
non lo permettiamo - hai capito -
comincia bene
così il lavoro sarà già introdotto come deve
non deluderci
trecentosessantacinque giorni passano presto
sennò ti aspetteremo al varco
e vedrai
leggi

| 

|
|
|
La tua assenza
mi fa compagnia,
mi parla con sorrisi di silenzi.
Silenzi che cantano
momenti di carezze
che racchiudono emozioni
e gioiscono nel
leggi

| 
|
|
|
Mai più vedrò
queste stelle brulicanti
in siffatta identica notte
del Gran Cambio,
per quest’anno già alle porte!
Tempo che celere vai
lasciami ancor mirare
le miriadi di astri brillanti
nell’oceano
dell’universo splendente.
Tempo che
leggi

| 
|
|
|
Si leva a Gaza un alito di gelo
si seccano i germogli in Palestina
ma non si ferma la mano assassina
che passa inosservata anche dal cielo.
Lì dove c’è un’orrenda guerra
un missile va e l’altro già si schianta a terra
traccianti e bombe con scoppi
leggi
 | 
|
|
|
Trotterellando, afflitto e stanco,
sul tuo carretto arrugginito,
a camminar solerte e tratti scoscesi,
pianure e dossi da superare,
strada lunga ed indecisa,
vecchio anno a salpar per altri lidi,
evanescente fantasma, ad ombre chiare e oscure,
ad
leggi

| 
|
|
|
Alla fine, siamo qui
a discernere il termine
del tempo, ch’è fine
stesso del tempo,
volato è l’anno che abbiamo
e stiamo sul finir vivendo.
Alla fine, anche questi giorni
trascorsi alla ben meglio
ci hanno fatto comprendere
quale sia la
leggi

| 
|
|
|
Ciao ti saluto
porta con te le cose brutte che nell’anno hai procurato
non comportarti da fannullone
lo so che ce la puoi fare
fai in modo di lasciare un buon ricordo
non credo di chiedere tanto
riconoscenza da tutte le parti avrai
e non sarà
leggi

| 

|
|
|
Chi l’ha detto
che non ci sono gli angeli?
Camminano in mezzo a noi,
ci tendono una mano,
ma noi, sempre distratti
non li vediamo.
Ciechi e sordi a quel richiamo
facciamo finta di non capire
che il cielo ce li manda
prima che domani sia
troppo
leggi

| 
|
|
|
 | Sei andato
come fosse la vita
a privarti di te.
In silenzio
trasformando i ricordi
in ombre.
Dipinti custoditi
tra assi nei sottotetti
di una metamorfosi
involuta.
Là ove
Acherontia
giace a
raccontare
di cieli mai visti
dai presagi dei
leggi

| 
|
|
|
Tutto se ne andrà
lentamente
e resterà qualche impronta
sulla polvere
che il vento del ricordo
non soffierà via
per la pietà
dovuta al dolore.
Il sole non avrà più
lo stesso colore
e troverai rifugio
nella notte profonda
con le sue
leggi

| 
|
|
|
ancora ci apparteniamo
ancora un po’
numeri divisi quante volte
caduti in una pioggia di machete
frantumati anche se
leggi

| |
|
|
Ed offri giusto al tempo un’altra storia
per questa vita irriverente e gaia
sospinta dentro i giochi da un destino
che si accatasta pigro e intransitivo
tra l’onde e le tempeste sottintese
tra un cielo di catrame e blande imprese.
E gongoli per
leggi

| 
|
|
|
 | Si sta sulla sabbia
d’inverno
e nei passi
della luce del sole che silenzia
e distrattamente
scompare,
laddove non
leggi

| 

|
|
|
| Gelido e triste arriva l’inverno,
canta il gallo al sortir del sole
ad annunciare un nuovo giorno.
Volto segnato, forgiato dal tempo
occhi in su a scrutare il cielo
và, con i pensieri rivolti al campo.
Mani callose, sulla dura terra brama
sta
leggi

| 
|
|
|
|
| Dopo tanto cammino
non trovarono posto
per posare il capo,
neppure una stalla
abbandonata per loro.
Arrivati alla spiaggia
videro una vecchia
barca di ferro, dentro
tanta gente appiccicata.
Nemmeno lì c’era posto.
Dalla barca una voce,
leggi

| 
|
|
|
| Fondersi nel bagliore
d’una sfolgorante luce bianca.
Ch’all’amore la vita intinge
e nel
leggi
 | 
|
|
|
 | Nel crepuscolo incerto dell’anno che va
l’eco dei giorni trascorsi sussurra
un antico respiro, che forse darà
una luce nuova più vivida e azzurra.
Un desiderio profondo sorge di rinascita
come un fiore che rompe la dura terra,
ogni cicatrice aiuta
leggi
 | 
|
|
|
| In un campo avvizzito
ho trovato un fiore,
l’ho
leggi

| 
|
|
|
| C’è un buio nero pesto
che porta noia e ansia
è il buio
leggi

| 
|
|
|
| Ti attraverso
sparisce il tempo nei tuoi occhi
mi attraversi
oltre il tempo ti dilati
da
leggi

| 

|
|
|
 | Nel ballo,
Di un tempo sospeso,
Ci stringiamo, cuori in ardore,
La follia dei tuoi occhi accesi,
Uniti nel dolce fervore.
Sei la danza,
Sei il mio canto eterno,
In questo istante, insieme,
Io e te, una sola vita
Un amore che mai si
leggi

| 

|
|
|
 | Le emozioni non si trovano,
Si vivono in attimi fugaci,
ti ho amata con ogni parte
di me,
contro ogni tempesta.
Potresti
leggi

| 

|
|
|
 Chi cerca un’anima, un dolce idillio,
Invano il cuore in mille affanni affanna,
Perché l’amore è un sogno, un
leggi

| 
|
|
|
Ombre nere tormento
Della tua giovane esistenza,
Durezza in ogni istante
Che scorre,
Agonia, grida per un giorno
Infinito dove tu preda del destino
Scappi e poi ritorni. Figlio...
Figlio amato che tu possa
Scacciare il dolore,
Sorgere
leggi

| 

|
|
|
 | Dona un sorriso
non l’ultimo,
tra le braccia del sogno.
Dona il calore dentro
l’uragano.
E dona nel coraggio
l’ardore
tenera rugiada.
Dona
il pudore audace di chi
dentro il ricordo
nella clessidra
di istanti di vita
verso la sera.
Dona
leggi

| 
|
|
|
 Come un soffione,
in aria io mi spando,
Mille pensieri in un vortice girano,
E il cuore, stanco,
più non si domanda
Perché la vita così presto svanisce.
Immobile e silente,
io mi abbandono
Al dolce torpore,
a un sonno senza fine,
E l’anima,
leggi

| 
|
|
|
Notti e giorni,
pesanti, sul viso cadono,
Lividi sui cuori,
come rose appassite,
Sui marmi sacri,
vani, i sogni giacciono,
E l’anima,
leggi

| 
|
|
|
Saltella in cerca di pastura un pettirosso
e da buon esploratore passa in rassegna
gli arbusti e le varie piante del giardino
ma vano è questo suo cercare ora deluso
e già pronto a volare lontano a trovar più
generoso e confortevole alla sua fame
leggi

| 
|
|
|
Un calcolo per il quale niente si può fare
se non cercare di alleggerire la distanza
inutilmente
quello che dentro respira
non accetta compromessi
inutilmente inutile
cercare di alleviare mancanza
cordone ne è la prova
divieto di
leggi

| 

|
|
|
Terra di nessuno
è là dova nasce
l’ardito mio pensiero
e mi elevo con lo spirito
fra i sospiri di Dio,
e la pace sembra
piovere nella mia valle,
è una sconosciuta
primavera che vive
l’anima che mia, che è,
sempre alla ricerca
di un Sua
nuova
leggi
 | 

|
|
|
|
73246 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1951 al n° 1980.
|
|