Visitatori in 24 ore: 15’896
774 persone sono online
Lettori online: 774
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’047Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 73235 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Un’aria leggera respiro
su questo sentiero
che nel bosco si snoda
ma non so dove approda.
Il passo è un po’ stanco, cammino,
è strano il destino
che la strada mi mostra
ma la meta è nascosta.
Il cielo s’affaccia tra i rami,
antichi legami
con
leggi

| 
|
|
|
Mi rifletto nel vespro
i colori stanchi
creano pertugi
di gioia che presto
diventano disperazione
in controluce
ombre che piangono
pensando ai dolori
che ho abbandonato.
Mi ripenso al passato
i tanti anni
che sono trascorsi
hanno creato
leggi

| 
|
|
|
 | Sono qui con te, ti guardo
per ascoltar la tua parola
che con saggezza ammirevole
sembra dal ciel piovuta
La tua figura consumata
dal tempo inafferrabile
i tuoi capelli bianchi
la tua camminata stanca
Andiamo fuori a respirare
e prendere un
leggi

| 
|
|
|
 | E’ festa.
E c’è un po’ di rossetto.
E due calze a rete.
Tutt’altro che quelle che all’est.
E’ festa.
E c’è un po’ di liquore
Tutt’altro che quello che all’est.
Nascosti all’aperto.
In gruppetti ritrosi
Gelosi
di sorrisi e bisbigli.
E risate.
E
leggi

| 
|
|
|
| Pensarti accanto,
un abisso scivola nel cuore
lontani i nostri mondi.
L’aria che respiro
non conosce il tuo odore;
i suoni che mi avvolgono
non sono i tuoi,
vibrano in me stranieri.
I miei pensieri,
come fili di seta,
si attorcigliano alle
leggi

| 
|
|
|
| Errare
si può
se poi
però
diventa crudeltà
allora no.
Gli sbagli amareggiano
fanno piangere
la crudeltà
ahimè
ferisce
dilania.
Guardati
leggi

| 
|
|
|
Il tempo rinasce
tra speranze e sorrisi,
nel vento danzano i ricordi
come fiori che sbocciano
portando nuove fragranze,
sogni mai detti
verso sentieri nuovi
su pagine mai scritte
nell’aurora,
oltre ogni confine,
oltre il giorno che
leggi

| 
|
|
|
Corposo il pensiero
si accavalla alla sera
sui colli del mio vivere
e squadra la strada
delle stelle lassù.
Mi sdraio sul vento
non sento e non vedo,
sono stella fra il gloria,
infrango le leggi
e mi accosto a l’infinito.
La parola pace da
leggi
 | 

|
|
|
Qui, alla base del destino
i sogni si perdono
nel lato più buio della sera,
e dove tutto pare ignoto
naviga l’immoto ricordo di te;
fra le braccia della notte
solo i sogni restano
a farmi compagnia.
Qui, dove ogni cosa
parla ancora di te
mi
leggi

| 
|
|
|
Storia d’Amore
tra me e il mio Dio,
io nel Suo Cuore
e Lui nel mio.
Brilla più del sole
il suo volto splendente.
Più
leggi

| 
|
|
|
Iniziare l’anno con un problema
s’ingigantisce in maniera sproporzionata
inutile stare a sentire consigli
la verità si trastulla sotto agli occhi
mettere un punto
dovrebbe essere la miglior cosa
onde annullare quanto potrebbe sembrare
leggi

| 

|
|
|
Dipingerò confini
usando parole nuove
e non avrò timore
di amare le cose
di cui avevo paura
quando ero cieco
e vedevo solo ombre
nel distacco terreno.
Tratteggerò sogni
navigando il buio
e sarò ancora con te
nell’argento delle
leggi

| 
|
|
|
Se solo avessimo
due grandi chiodi
per ancorarci al suolo,
resteremmo qui
dove non esiste paura
né abagia del buio...
Se solo avessimo
la capacità di discernere
il falso dal vero
ne saremmo felici,
poiché ci circonderemmo
di amici
leggi

| 
|
|
|
Col sospiro che mi dai
semino sconosciuti fiori
a loro do il tuo nome,
quando vedro il loro colore,
che avrà di sicuro
l’azzurro dei tuoi occhi
ed il rosso vivio e forte
della tue labbra,
se poi io impazzirò,
con tanta tenerezza,
per la
leggi
 | 

|
|
|
Imbarazzo della scelta
quando sullo stesso piano si pongono
in maniera inaspettata inconsueti frammenti di vita
che ogni qualvolta sembrano catturare
nell’attimo in cui con fare dignitoso
si allineano per farsi riconoscere
alzando lo sguardo
leggi

| 

|
|
|
|
Le tue parole, un dono
hanno graffiato la mia pelle,
tracciando segni d’amore
sul mio corpo.
Che ora danza tra grazia e virtù.
Salvata dall’inferno,
leggi

| 

|
|
|
Anno che lieto arrivi,
il vispo tempo a rincorrere già stai.
Impassibile lui trasvola sui sorrisi della gente,
sulle tristezze passa indifferente.
Inafferrabile transita il tempo sulle mestizie
e sui giorni amari,
sui gesti ingrati e sui
leggi

| 
|
|
|
Buon anno bella gente
p’ ‘o ricco e p’ ‘o pezzente
pe’ tutte quante ‘e juorne
ca ce starranno attuorno
cu fede e cu speranza
senza nu male ‘e panza.
Buon anno pecceré
si ‘o passo ‘nzieme a te
c’ ‘o russo ‘e chesta foja
caccianno ‘a paranoia
c’
leggi

| 
|
|
|
Sono una macchina
senza amore
che esplora i cuori
e nel tuo non ho trovato
che un dubbio
e il desiderio di andare
via dal corpo
per cadere nel nulla.
Sono un vento senza cuore
che ormai
è morto da tanti anni
e respiro per abitudine
il
leggi

| 
|
|
|
Ho pensato all’amore
nei venti caldi della notte
apena dopo i tramonti
infuocati ed infiniti
e tu sei apparsa
nei mei sogni confusi,
mi sembravi un’estate
vestita da donna, che
mi portavi l’acqua
per dissettarmi
mentre io mi diffendevo
da un
leggi
 | 

|
|
|
Non farai mica brutti scherzi come il tuo collega
non lo permettiamo - hai capito -
comincia bene
così il lavoro sarà già introdotto come deve
non deluderci
trecentosessantacinque giorni passano presto
sennò ti aspetteremo al varco
e vedrai
leggi

| 

|
|
|
La tua assenza
mi fa compagnia,
mi parla con sorrisi di silenzi.
Silenzi che cantano
momenti di carezze
che racchiudono emozioni
e gioiscono nel
leggi

| 
|
|
|
Mai più vedrò
queste stelle brulicanti
in siffatta identica notte
del Gran Cambio,
per quest’anno già alle porte!
Tempo che celere vai
lasciami ancor mirare
le miriadi di astri brillanti
nell’oceano
dell’universo splendente.
Tempo che
leggi

| 
|
|
|
 | Si leva a Gaza un alito di gelo
si seccano i germogli in Palestina
ma non si ferma la mano assassina
che passa inosservata anche dal cielo.
Lì dove c’è un’orrenda guerra
un missile va e l’altro già si schianta a terra
traccianti e bombe con scoppi
leggi
 | 
|
|
|
Trotterellando, afflitto e stanco,
sul tuo carretto arrugginito,
a camminar solerte e tratti scoscesi,
pianure e dossi da superare,
strada lunga ed indecisa,
vecchio anno a salpar per altri lidi,
evanescente fantasma, ad ombre chiare e oscure,
ad
leggi

| 
|
|
|
Alla fine, siamo qui
a discernere il termine
del tempo, ch’è fine
stesso del tempo,
volato è l’anno che abbiamo
e stiamo sul finir vivendo.
Alla fine, anche questi giorni
trascorsi alla ben meglio
ci hanno fatto comprendere
quale sia la
leggi

| 
|
|
|
Ciao ti saluto
porta con te le cose brutte che nell’anno hai procurato
non comportarti da fannullone
lo so che ce la puoi fare
fai in modo di lasciare un buon ricordo
non credo di chiedere tanto
riconoscenza da tutte le parti avrai
e non sarà
leggi

| 

|
|
|
Chi l’ha detto
che non ci sono gli angeli?
Camminano in mezzo a noi,
ci tendono una mano,
ma noi, sempre distratti
non li vediamo.
Ciechi e sordi a quel richiamo
facciamo finta di non capire
che il cielo ce li manda
prima che domani sia
troppo
leggi

| 
|
|
|
 | Sei andato
come fosse la vita
a privarti di te.
In silenzio
trasformando i ricordi
in ombre.
Dipinti custoditi
tra assi nei sottotetti
di una metamorfosi
involuta.
Là ove
Acherontia
giace a
raccontare
di cieli mai visti
dai presagi dei
leggi

| 
|
|
|
Tutto se ne andrà
lentamente
e resterà qualche impronta
sulla polvere
che il vento del ricordo
non soffierà via
per la pietà
dovuta al dolore.
Il sole non avrà più
lo stesso colore
e troverai rifugio
nella notte profonda
con le sue
leggi

| 
|
|
|
ancora ci apparteniamo
ancora un po’
numeri divisi quante volte
caduti in una pioggia di machete
frantumati anche se
leggi

| |
|
|
|
73235 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1921 al n° 1950.
|
|