Visitatori in 24 ore: 4’609
411 persone sono online
Lettori online: 411
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’373Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Il suono di campanacci
si ode sempre più vicino
i pastori con il loro gregge si avvicinano.
Dagli alpeggi alla pianura tornano:
è periodo di transumanza.
Brucano, le pecore, l’erbetta appena nata
dalla pioggia generosa
che la nuda terra ha dissetato,
seguono il ritmo della natura:
d’estate nelle fresche valli alpine
e in autunno al piano.
A sera, i pastori, anche se stanchi
del lungo vagare
tra rovi e campi erbosi
raccolgono il frutto del loro duro lavoro:
il latte profumato di mirto e di more
trasformano in burro e formaggi gustosi .
Questa è la bellezza della natura! | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«I miei versi nascono dall’osservazione diretta della natura, in questo periodo i pastori portano il loro gregge, proprio dietro casa, nei campi della città, ciò mi ha dato ispirazione, ma è uno spettacolo meraviglioso!» |
|
deliziosa! brava poetessa un abbraccio (Stefana Pieretti)
|
|
|
|