Visitatori in 24 ore: 5’301
374 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 371
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’388Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Padre e madre, figlio e figlia,
personaggi principali
per formare una famiglia
con tematiche morali.
Il lavoro con lo studio
fanno parte della vita
con un vivido preludio
per la gioia più infinita.
Ed entrambi i genitori
senza aver dei benefici
son costretti a stare fuori
con pesanti sacrifici.
Dentro casa sono i figli
sempre dèditi a studiare,
ma son privi dei consigli
che li possono aiutare.
La persona che lavora
da mattina a sera tardi
torna stanca alla dimora
coi riflessi assai infingardi.
Ed i poveri figlioli,
con problemi quotidiani
restan quasi sempre soli
o coi nonni molto anziani.
Ho voluto qui illustrare
come vive una famiglia
d’estrazione popolare ...,
è un continuo parapiglia.
Ma non voglio certo indire
un processo a questo o a quello,
però c’è chi sta a soffrire
e chi gode in un castello!
E’ una forbice impazzita
che col tempo s’è allargata
ed incide sulla vita
della gente disperata!
Ma nessuno se ne cura!
E’ per questo che la vita
mi fa sempre più paura,
è un’orribile ferita!
Vige troppa indifferenza
tra noi esseri mortali,
ci sta troppa negligenza
verso gli organi sociali.
Poi c’è pur la pandemia
coi decessi in primo piano
che ha lasciato per la via
un aspetto disumano!
L’argomento è complicato
può slittare in discussione
per un tempo indefinito
senza alcuna conclusione.
L’uomo ricco, è cosa nota,
vive dentro un mondo d’oro,
ma chi ha la pancia vuota
cerca invano un buon lavoro.
Chi sta bene se ne frega
di chi soffre per la fame,
si ritiene uno stratega
che stravince ad ogni esame!
Si rifiuta di pensare
d’esser stato fortunato
e continua a condannare
chi è piuttosto sventurato.
E purtroppo, questa mia
pur s’è verità assoluta ...,
con il vento vola via
e così andrà perduta!
Si continua a cincischiare ...,
ma a nessuno importa niente
se si tratta d’aiutare
tanta gente ... sofferente! | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«In questo mondo e in questa vita, purtroppo esistono le differenze civili, c’è gente che si arricchisce alle spalle dei deboli ed altri che stentano a tirare avanti per mancanza di sostegni economici. La vita non è per tutti uguale, per molti che in genere appartengono al popolo, l’esistenza diventa una lunga sofferenza. Gente che si arrangia come può per andare avanti mentre ci sono altri che fanno collezione di macchine di lusso o di panfili ancorati al mare. La bilancia della vita pende sempre in favore della gente ricca, mentre il piatto dei poveri è tristemente vuoto.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|