Visitatori in 24 ore: 6’374
571 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 570
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’257Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi - Alessandro Michi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 L’inquieta fanciulla s’incamminò
mise da parte i suoi vecchi pensieri
mentre incrociava nuovi sentieri
Viaggiò a lungo in paesi lontani e non le bastò
perché volle andare in fondo ad ogni potrò
poi restò sola e senza un’amore, quindi tornò
Ma da quel giorno la sua vita cambiò
l’irrequietezza che aveva un pochino calmò
e d’un principe azzurro s’innamorò
Il bel principino la fanciulla impalmò
e prendendola in sposa la rese regina
poi un bel dì egli in guerra partì e mai più ritornò
Lasciandola sola coi suoi tanti perchè
ma prima le diede ben quattro castelli
duecento cavalli e trecento gioielli
Però in fondo al suo cuore le rimase un dolore
così al mago ella chiese, perduta d’amore
di poterlo vedere solo un’istante e con lui poi morire
Vedendo il suo amore, il mago l’esaudì:
Alle prime luci dell’alba il principe le apparve
poi li videro insieme, ancor abbracciati, volar nell’Aurora
E fu allora, da quella fugace mattina
che ognuno volle chiamare quella fiera regina
la dolce e triste fatina dell’Aurora | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Bellissima favola. (Ausilia Giordano)
(V. messaggio privato...) (Ausilia Giordano)
carinissima! complimenti poeta! (Stefana Pieretti)
Letta molte volte con ppiacere. (Apri messaggi) (Ausilia Giordano)
|
|
|
|