Visitatori in 24 ore: 12’794
507 persone sono online
Lettori online: 507
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’743Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Mando un sonetto semplice in onore
di quei Poeti tanto rinomati
che ne scrissero molti, innamorati
come Petrarca ch'ebbe Laura in cuore.
E perché qui non ricordare il fiore
d'uno stile gradito a tanti vati
che espressero nei secoli l'amore
per dame da cui erano attirati.
E la storia ogni volta ce lo dice
come Dante aspirasse alla Beatrice
e come nei sonetti l'esaltava,
e ci ricorda un Pascoli infelice
che la natura intorno decantava ...
inneggiare al sonetto è cosa brava!
Ho citato poeti di valore
ch'ebbero fama e lustro universale,
però mi sembra giusto, e questo vale,
ammirare nel gruppo anche ... il minore
Chi compone sonetti in alto sale
purché li scriva con coscienza e cuore,
delle nuove teorie niente gli cale
e gode nel comporli a tutte l'ore.
In mezzo a un ermetismo tanto audace
ed a correre incontro agli orientali
chi non ama il sonetto trovi pace
e pensi che il peggior di tutti i mali
non è il sonetto, pur se birichino,
ma purtroppo tirare, ahimè, il calzino! | 
|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
| «Si tratta di due sonetti consecutivi sul medesimo argomento, il primo con schema ABBA, ABAB, CCD, CDD, il secondo con schema ABBA, BABA, CDC, DEE» |
|
| Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|