Visitatori in 24 ore: 5’373
398 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 396
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’296Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 | Baldo ventenne, fresco di patente,
ma ancor non possedeva alcun volante,
con l’ottimismo dell’età sua verde
progresso intravvedeva, ancor latente.
E in quell’agosto desolato e caldo
a lui, preso in odiate e acerbe ferie
implume vedovella si rivolse
che aveva una vettura, e non guidava.
Chiedendo dietro mancia a ciò adeguata,
con la vettura di chi più non c’era
condurre la volesse al cimitero ...
E lui la scorazzò, per più d’un mese.
Quando lei giunta al cippo del marito,
in accorato pianto l’invocava,
l’imbarazzato giovine confuso,
per discrezion, da lei s’allontanava.
Girando i pressi delle tombe intorno:
nuove cappelle e tombe in costruzione
murari attrezzi, e qua e là evidenti,
vari eran segni di ristorazione ...
E subito notò quella bottiglia
di vino, con il tappo sigillato:
il primo giorno la guardò soltanto,
però il secondo, la volle annusare ...
Poi vinta pian pianin la diffidenza,
quel vin compiva il ciclo suo vitale,
tornando un sorso al giorno a madre terra:
“Era un buon vin!” Mi confidò quel tale.
E con messaggio poi, lasciato in loco,
con stima, d’elisir tracciò le lodi;
e in calce ad esso il nome suo non pose,
ma di chi avea bevuto un dì passato. | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
«la storia è puro frutto di fantasia, ogni riferimento di qualsiasi genere è puramente casuale» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|