Visitatori in 24 ore: 6’347
718 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 715
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’262Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Oh, Febbraio,
dicon che tu sia:
corto e birichino;
che tu sia:
allegro e mascherato,
innamorato e generoso
vien presto scordato.
È vero!
Hai in serbo ancor
giorni di bufera.
La tua neve cade
a fiocchi copiosi
sui monti, valli, pianure.
Ma se nel cielo il sole ride,
spuntano
tra le zolle addormentate
le colorate primule e
le timide violette.
E del mandorlo,
come del ciliegio e del pesco,
fioriscono le tenere gemme.
Lo fa anche la mimosa
che irradia di giallo
i viali cittadini e
i casalinghi giardini.
È il freddo che ereditasti
dal gelido Gennaio,
lo riversi pian pianino.
Eppure sei tu che ci porti
verso la fantasiosa primavera,
con l'odore di mentuccia e
il profumo di alloro
principe delle verdi siepi.
Oh, Febbraio,
tu che fai dell'innamorato:
un tuo figlio, regalando
con San Valentino, la sua festa.
Questo non lo dimenticano
neppure gli acerbi fanciulli.
Nessuno dimentica
il chiassoso Carnevale.
Fai passeggiare
allegri viandanti,
mascherati nelle calli veneziane,
e in tutti i borghi dove
impera la frenesia carnevalesca.
Con maschere sul viso celato,
portando nel cuore celia e sorriso.
E nel disgelo delle nevi
porti il fango della purificazione,
con le candele accese
per celebrare la luce
del nuovo giorno
di una nuova vita
che in primavera
nascerà. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|