4’212 visitatori in 24 ore
 381 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’212

381 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 380
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’469
Autori attivi: 7’468

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club Scrivererita damonte Messaggio privatoClub ScrivereAdriana Bellanca Messaggio privato

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Sentir l'amor qual sano desiderio del cuor

Riflessioni
Sentir l'amor qual sano desiderio del cuor
Schiavo incatenato nelle umane vicende,
in balia di aspri tormenti e brevi emozioni
chiedo a te buia notte, amata nemica,
di ritirar il lungo manto del tuo dominio
affinché io possa per un ultimo istante
sentir l'amor qual sano desiderio del cuor,
respiri terreni d'inusitata e vasta potenza.

Saran quiete le valli riposo dell'anima,
magnifica la pace del tempo abbandonato,
primavera dell'essere nel nuovo risveglio
adolescenti i sogni, sconosciute le direzioni;
rivedrò la vita per capire gli estremi malanni,
la gioia avuta unguento per piaghe irritate,
il bene pagato per un sorriso riflesso d'immenso.

Apriti notte, che nell'attimo il timor sparisca,
voglio risentir il calore del vivere amato,
sia il giorno timoniere negli infami intrecci,
l'ineffabile verità meta del comun pensiero;
vorrei partir senza rimorsi o vacui rimpianti,
andare e cercare ma conscio d'aver trovato
quel che un uomo chiede al divino esistere.
Poesia in esclusiva
Pagu 01/02/2016 13:22 19| 1724

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di PaguPrecedente di Pagu

Nota dell'autore:
«“Sono convinto che anche nell'ultimo istante della nostra vita abbiamo la possibilità di cambiare il nostro destino.”
GIACOMO LEOPARDI
»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«"Quello che un uomo chiede al divino esistere" cioè l'amore che ognuno di noi desidera o brama. L'amore è una valle dolcissima priva di declivi, ci tiene come in una culla, s'insinua nell'anima donando dolcezza, caccia la notte scura e ci presenta giorni favolosi illuminati da fulgenti soli che c'illuminano e ci scaldano l'anima, donando sussulti d'amore primordiale. L'amore è il bene primario che deve accarezzare l'essere umano. Il mio plauso a questi versi.»
Grazia Denaro (01/02/2016) Modifica questo commento

«"L'amor che move il sole e l'altre stelle" conta solo questo. Versi intensi ed emozionanti, cifra stilistica inconfondibile.»
Paola Riccio (01/02/2016) Modifica questo commento

«ogni essere umano va alla ricerca di quel bene supremo celestiale, spariscono le ansie e si vive in quell'atmosfera irreale cullati dall'amore.
il mio plauso all'autore...»
emiliapoesie39 (01/02/2016) Modifica questo commento

«Vivere fino all'ultimo istante cercando la gioia sempre,
viaggiare sulle ali dei sogni. I rimpianti sanno essere
molto crudeli»
Luisa Molinari (01/02/2016) Modifica questo commento

«Insofferenza per il lungo dominio della tristezza, al quale non ci si abitua mai. In versi armoniosi e profondi l'anelito dell'uomo, il suo bisogno invincibile di ritrovare amore e serenità. Stupenda.»
Club Scrivererosanna gazzaniga (01/02/2016) Modifica questo commento

«Il desiderio dell'amore, dell'essere amato e di amare deve accompagnare sempre il nostro cammino, il nostro essere; senza non riesco ad immaginare la nostra esistenza. Molto bella la poesia che anela questi sentimenti, condivido appieno il sentire del poeta che ci dona questa bella poesia. Complimenti.»
stello cutroneo (01/02/2016) Modifica questo commento

«quasi una preghiera alla buia notte di poter ritrovar bene, nel velo oscuro che ammanta il giorno, di poter rivivere istanti antichi troppo in fretta passati... ritrovar una pace ed un bene vero ...lirica che mi ha rapita... bella anche la nosta del Leopardi... la mia stima il mio plauso al poeta»
Club Scriverecarla composto (01/02/2016) Modifica questo commento

«Sicuramente una insofferenza, una inquietudine d'amore che non trova sbocco o fine lasciandosi dietro tanti perché. Spesso le nostre chiusure sono la causa principale di questa lacuna. Sono versi che emozionano pieni di sofferenza e di speranza, di domande e di fede in ultima analisi. Una lirica profondo nello stile acuto del poeta che conosce bene i malesseri dell'uomo legati all'amore un sentimento che sempre nobile non è.»
Luciano Capaldo (01/02/2016) Modifica questo commento

«Versi decisi ed immagini suggestive in questa lirica espongono un profondo desiderio di trovare l’amore portando un po’ di pace nelle valli del cuore, dopo le traversie subite. Stile inconfondibile e contenuto apprezzato e condiviso.»
Club ScrivereGiuseppe Gallo (01/02/2016) Modifica questo commento

«Nei momenti più cupi della nostra vita si ha sempre la possibilità di nutrire il desiderio di vivere un domani colmo d'amore e benessere. Il bravo Poeta, avendo individuato gli ambiti ristretti del vivere esprime con grande intensità lirica la volontà di svincolarsi da essi per aprire lo sguardo oltre gli orizzonti del nostro essere precari e lacerati da una parca esistenza. In effetti l'uomo ambisce sottrarsi ai condizionamenti per cogliere il "divino esistere ".Resto ammirata dalla grandiosa architettura lessicale che rende speciale l'opera con stile inconfondibile del valente Poeta... congratulazioni!»
Anna Di Principe (01/02/2016) Modifica questo commento

«Se si crede a se stessi il destino va deviato... il fluire dei momenti lasciati sospesi corridono l'anima. ... molto bella. Complimenti»
Rosita Bottigliero (01/02/2016) Modifica questo commento

«Una lirica profonda ed articolata... parla d'amore... della difficoltà che risiede nella ricerca... e della pace che a volta tenta di frenarne la necessità...ma non si deve assolutamente smettere quel cammino... condivisa la nota... lo stile superbo.»
zani carlo (01/02/2016) Modifica questo commento

«Si, è possibile che qualcosa possiamo cambiare del nostro destino anche in età avanzata perché siamo noi gli artefici della nostra vita. Non dobbiamo aspettare tanto, però... Cerchiamo di cambiare qualcosa adesso, di rinnovarci, di fare entrare nel cuore il vento magico dell'amore, liberarci dalle catene mentali e dalle sovrastrutture del cuore. Il problema è che siamo "condizionati" da poteri occulti, da messaggi subdoli che non fanno vivere in modo libero e annebbiano la mente, induriscono il cuore. Svincolarsi è difficile ma non impossibile. Il Poeta chiede a Madre Notte di aiutarlo, di aprire il suo materno manto per avvolgerlo e scacciare il timore...»
Club ScrivereSara Acireale (01/02/2016) Modifica questo commento

«Siamo entità che si muovono, nascono restano e partono... il nostro è un viaggio da compiere e da vivere. Il pensiero ci guida verso strani orizzonti, ma perché chiedere? Forse per umana natura.»
Cristiano De Marchi (01/02/2016) Modifica questo commento

«il vate, spesso, nutre la notte che l'attanaglia nella morsa del pensiero che tutto 'pesa'. Accorato e bellissimo l'appello dell'autore a liberarsi del giogo per poter 'volare' nei cieli dell'amore, Complimenti»
Merlino (01/02/2016) Modifica questo commento

«L'amore, ultima consolazione per i patimenti dell'anima, desiderio sempre acceso nel cuor umano, appaga il senso d'inquietudine che fa parte dell'esistere.»
Daniela Dessì (02/02/2016) Modifica questo commento

«L'esistenza è un cammino alla ricerca della pace che solo l'amore sa infondere all'anima. La speranza di ritrovare le quieti valli del cuore anima l'autore, che con la grande capacità espressiva traccia un'opera d'alto valore poetico.»
Antonella Garzonio (02/02/2016) Modifica questo commento

«Una ricerca dell'amore come via di liberazione e purificazione ai tormenti della vita. Un bisogno di pace interiore molto bello che si respira in tutti i versi.»
Sabyr (03/02/2016) Modifica questo commento

«Introspezione, ricerca, rinascita luce... oltre il nulla, il chiaroscuro dell'anima rivolta all'amore, il tutto tracciato con grande eleganza. Complimenti.»
Eolo (07/02/2016) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Pagu:
Pagu

Pagu
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Sognando il Bagdad Café (06/12/2016)

La prima poesia pubblicata:
 
Chiaro di Luna (16/08/2013)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Della coscienza (01/03/2020)

Pagu vi propone:
 Nel principio cosmico dell'Alleluia (30/11/2015)
 Figurazioni geometriche dell'amore (24/01/2015)
 Variabili altitudini (08/11/2015)

La poesia più letta:
 
Chiaro di Luna (16/08/2013, 5415 letture)

Pagu ha 8 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Pagu!

Leggi i segnalibri pubblici di Pagu

Leggi i 3978 commenti di Pagu


Leggi i racconti di Pagu

Le raccolte di poesie di Pagu

Pagu su Facebook


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 30/11/2019
Autore del giorno il giorno 30/11/2019
Autore del giorno il giorno 10/07/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 11/04/2016 al 17/04/2016.
Autore della settimana settimana dal 16/03/2015 al 22/03/2015.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Pagu.
Indirizzo personale di Pagu: paologugnoni.scrivere.info

Premio Scrivere 2016
Malinconia dei perduti giorni L’Anno Santo della Misericordia (Spirituale) (Spirituale)
L'ombra lunga del cuor La poesia e il Poeta (Impressioni)
Spirito che la vita culla La Terra, culla della vita (Natura)
Vittoria sempre canterà Poesia a tema libero
Premio Scrivere 2015
Variabili altitudini Oltre le distanze (Amore)
Fiume color rosso trafitto Sete di giustizia (Sociale)
Metamorfiche geometrie escheriane Poesia a tema libero


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it