Visitatori in 24 ore: 6’169
691 persone sono online
Lettori online: 691
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’268Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Professoressa, un compito oneroso
da svolgere ogni giorno nella scuola,
un ruolo problematico e gravoso
che lascia tanto amaro nella gola,
perché non viene mai considerato
il lato psicologico che impone
pazienza ed un contegno moderato
e non ne vien stimata la passione!
Un anno intero insieme coi ragazzi,
studiarne le apprensioni e i loro aspetti,
far finta d’ignorare gli schiamazzi,
correggere gli errori ed i difetti ...
Un ruolo veramente singolare
che s’erge come immagine centrale,
in classe è una figura basilare
che assume un’importanza culturale
pei suoi allievi in ogni prospettiva
futura per il loro apprendimento.
La sua perfetta comunicativa
esige dai ragazzi un rendimento
ben cònsono allo studio ed al dovere,
ma dietro questo ruolo dispendioso
c’è sempre qualche forte dispiacere
da sopportare in modo doloroso.
Professoressa, òstico cimento
da svolgere con zelo e con coscienza,
un ònere che impone ogni momento
la massima, assoluta competenza.
In questi dieci mesi la docente
si prodiga con piglio al sacrificio,
al fine di seguire ogni studente
per dargli il più concreto beneficio.
...Ma quando arriva giugno c’è tristezza,
gli allievi la salutan di sfuggita
e prova un’indicibile amarezza!
...E’ il ciclo naturale della vita!
. | |
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Il ruolo di una docente all'interno della scuola richiede tanta pazienza e una intensa propensione al sacrificio. Per 10 mesi sempre sulla breccia studiando i vari caratteri dei suoi allievi ed alla fine dell'anno è sempre un susseguirsi di emozioni che la lasciano amareggiata per i giovani che se ne vanno e lei rimane lì ad affrontare anno dopo anno la sua carriera scolastica, sempre con piglio e con amore infinito.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|