4’715 visitatori in 24 ore
 435 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’715

435 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 430
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’375
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereBerta Biagini Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereDaniele miraflores Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privatoClub ScrivereLuciano Vacca Messaggio privato
Vi sono online 4 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno

Hai appena letto:
Ci sono cose che un uomo Rosetta Sacchi
Tiepidi fiori Leaf
Oltre Il Giardino Antonio Foschini
Il mare Massimo63
Lui, questo sconosciuto Rasputin

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Il Mio non è un Lavoro!

Morte
Il Mio non è un Lavoro!Assicuro notizie future certe
ordinando giustizia
senza possibilità d'appello
e limata l'ipocrisia pettegola
di chi non vuole esser mai
sbattuto in ultima pagina
che invito nessun escluso
a visitare abbandonate stanze
di una mistica visione
a tratti dimenticata...

tutti screditano il mio nome
solo perché ancor non comprendono
e pochi che anelino la mia invadenza
docile inattesa è immane paura
ché dapprima ardua rimane impresa
nel fuggire gl'incubi del giovine
che non proferisce a me parola...

La strada mia si cheta
al par di figura adulta
che m'affianca consapevole
lungo lo sforzo prolungato
impervia che è ancora salita
giungendo lo stallo temuto
nell'affanno di chi teme il perdono...
sincero abbraccio forte l'amico
non lasciando mai da solo
nell'ultimo avvenire
che accompagna luce e tenebre
perché il mio unico sorriso
è un attestato veritiero
di puro ed eterno amore
Poesia in esclusiva
zani carlo 13/05/2015 11:37 7| 1293

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di zani carloPrecedente di zani carlo

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«La morte... questa adorata e sensibil signora che ci affianca e ci scruta passo passo, amica della vita, amica del nostro gioire, assicuratrice esclusivamente di notizie certe! E' vero... come dice il poeta, anche lei è attestato di puro amore. Imprescindibile e vera riflessione.»
Cristiano De Marchi (13/05/2015) Modifica questo commento

«Ottima raffigurazione... mi piace lo stile di questo nuovo lavoro, sembra confidenziale, amichevole, crea stupore e attrazione nonostante il soggetto. E' vero... l'autore cambia il suo modo di scrivere, ma la bellezza di questi versi rimane integra e sempre splendente. Bel pezzo.»
Pagu (13/05/2015) Modifica questo commento

«La morte la nascondiamo come se fosse vergognosa e sporca. In essa vediamo soltanto orrore, assurdità, dolore: invece fa parte della vita, è sempre al nostro fianco. Il Nostro apprezzatissimo poeta fa scaturire dalle sue rime molto incisive delle profonde verità di spessore umano (ordinando giustizia) , una lezione di vita che provoca riflessioni e prese di coscienza. Per di più la poesia contiene un messaggio, che è quello di offrire solidarietà e amore a chi deve affrontare il momento ineluttabile. Molto apprezzata la spiritualità che si snoda lungo il testo .Congratulazioni per il tema affrontato. Lode!»
Anna Di Principe (13/05/2015) Modifica questo commento

«Un tema molto delicato, affrontato dal poeta egregiamente, sia umano che spirituale,
la morte fa male il suo arrivo e come un fulmine una tempesta solo per dare dolore, invece deve essere una sorta di trapasso a miglior vita ... una lirica di grande spessore e bel lavoro come sempre Carlo un lavoro con i fiocchi»
Club ScriverePatrizia Cosenza (13/05/2015) Modifica questo commento

«“Tutti screditano il mio nome/solo perché ancor non comprendono” afferma nei suoi versi il bravo autore quasi dispiaciuto per questo atteggiamento umano nei confronti di qualcuno, la morte, che costantemente ci segue, ci accompagna attraverso il balenìo di un pensiero, o un timore, o un gesto, o un sogno premonitore. E ci ricorda che per il fatto che siamo vivi e gioiamo delle piccole e grandi cose, un dì dobbiamo essere pronti a proseguire il nostro cammino oltre la vita. Una riflessione vera e profonda questa contenuta nei versi del poeta»
Club ScrivereRosetta Sacchi (13/05/2015) Modifica questo commento

«Versi incisivi e decisi a incidere parole e meditazione...
Sono versi molto belli. Complimenti»
Rosita Bottigliero (13/05/2015) Modifica questo commento

«Nell'antichità la morte era compagna di vita, signora misericordiosa, ponte leggero verso l'eterno. Oggi è quasi impossibile parlarne senza suscitare timore. La morte è innominabile? Eppure la morte da un senso alla vita, apre all'eternità, ed è giusto offrire solidarietà a chi si appresta a varcarne la soglia. Riflessioni mature, testo che rivela grande sensibilità dell'autore.»
Antonella Garzonio (15/05/2015) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

zani carlo:
zani carlo

zani carlo
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Pace (23/07/2014)

La prima poesia pubblicata:
 
Pace (23/07/2014)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Tutti (01/03/2025)

zani carlo vi consiglia:
 Dentro... molte Storie (21/10/2014)
 Strega Cattiva (25/09/2014)
 De Facto... Matematica (15/11/2014)
 Impronte di Speranza (20/11/2014)

La poesia più letta:
 
Scivolando nell'Estasi (31/08/2014, 7604 letture)

zani carlo ha 11 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di zani carlo!

Leggi i segnalibri pubblici di zani carlo

Leggi i 2454 commenti di zani carlo


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 19/10/2015 al 25/10/2015.
Autore della settimana settimana dal 24/11/2014 al 30/11/2014.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a zani carlo.
Indirizzo personale di zani carlo: carlozani.scrivere.info


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it