Visitatori in 24 ore: 5’296
340 persone sono online
Lettori online: 340
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’299Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Un giorno al cupo sasso e all’ermo alpino
e alla pietra d’opàle
e in questo cor del ciel in temporale
e al nembo, e in fino
a’ mari solitari, e in veglio pino
e al pettirosso e all’ale
de’i stornelli fugaci e stretto ‘l frale
dell’Uom divino,
melanconicamente e al rosso vino
dell’ansie vene in male
la Croce come un Sol sen stava e al strale
or vespertino,
legno d’un vano tino,
grido e orrore e viltà d’un reo Destino;
e la Notte n’andava, eppur fu giorno,
e ‘l suolo si percosse e si schiudeva,
e la pioggia che scese al monte intorno
un Tempio ardeva,
e all’orbo e truce legno e come un corno
tra’i nembi ‘l tòn urlava e si gemeva,
e colei a’ rami pianse e a’ tralci d’orno,
vindice d’Eva.
Allor ne’ cieli oscuri i Cherubini
e all’aëre chinati or l’esalata
prendevan l’alma santa, e i pargolini
la Croce amata;
e Questa in lume or stava e avvolta in lini,
e in fiero maëstrale e pia e dorata,
e in sull’arèn ramata,
come un Calice ordiva e in buon sapore
questo vino che fu l’eterno Amore,
e in gran gloria incantata
su queste terre antìche e ormai perdute
così dal Ciel spremeva la Salute.
Vieni, oh gente salvata!
Esalta questa Croce, e Iddio ne’ Cieli
come un soffio d’Amore!... Oh dolci veli! | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|