Visitatori in 24 ore: 5’331
426 persone sono online
Lettori online: 426
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’244Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
«E' un sentimento e purtroppo è la causa di troppi danni tra le persone. Dopo il dialogo avuto con una persona che era tempestata dagli invidiosi che le scrivevano di tutto, con cattiveria anche, per buttarla giù in un momento nel quale tanti altri invece, le esprimevano ammirazione per un piccolo libro pubblicato, le scrissi una frase soltanto sull'invidia per tirarla su, poi, molto risentita dall'accaduto, e pensando a quante volte ho incontrato l'invidia, scrissi questa poesia.» |
Inserita il 20/01/2015 |
 | Perdono tempo ad odiare, invidiare
ignorando che appaga più l'esser gentili
che si sta assai meglio con l'amare,
ho il sesto senso, riconosco quei vili!
Ma loro, stolti, non lo sanno
non padroneggiano altri sensi
ché guardarsi dentro no, non lo fanno
Ah! L'invidia ... Se tu ben ci pensi ...
E' una tetra bestia dai peli neri, duri e pungenti
si contorce dentro, in tutti gli angoli vuol divorare
mastica con morsi lenti, spezzati i denti
chi dentro sé non la scaccia e la fa dimorare.
Ah! Che sguardo grifagno ha l'invidia ...
tu guarda e passa oltre ... diceva il nostro Dante
sai, è una putrida amica della perfidia
l'anima madre sua uccide, bestia immane, aberrante.
Sentimento bieco che crede di impedir l'altrui vivere,
con gesti, sguardi, parole celate e avvelenate ... Ma ahimè,
dovremmo guardarla, avanzare e sorridere
ché l'invidioso, o la sfratta dall'anima o s'uccide da sé. | 

|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Si sente dire che sia il verde il colore dell'invidia ma, siccome il verde per me è la speranza, ho preferito dare all'invidia il colore viola.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|