eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
I due poeti
Impressioni
Si dispiegava immenso il cielo
sugli orli dei monti ricamati di verdi trine
e il vento le muoveva lieve senza rumore.
- La suprema bellezza - disse il primo
- porta sempre con sé un sottile senso di paura –
- Quando un raggio di sole – disse l’altro
- così fulgido e potente ci accarezza,
dovremmo abbandonarci al suo calore fiduciosi
senza aspettare il freddo dell’inverno –
- Che pure arriverà
per quanto dolce e tiepido si allunghi
il tempo dell’autunno-
- Guardiamo insieme adesso
senza parlare
e poi chiudiamo gli occhi
per ascoltare senza timore quest’armonia
che sembra esterna e invece è dentro noi
e forse durerà solo un istante –
Guardarono in silenzio
e al loro sguardo un lago vasto quanto il cielo
ondeggiava increspandosi alla riva in bianchi leggerissimi merletti.
Chiusero gli occhi per sentire
e un’armonia dolcissima di foglie appena mosse
ali sottili di farfalla li accarezzò
mentre un profumo intenso e suadente d’erba e di muschio
li inebriava.
Poi si tramutò in oceano il lago
e il cielo si staccò dai monti dilatandosi infinito
oltre i confini del tempo e dello spazio
più in là dell’invisibile
in un altrove dove
annullandosi
si persero nel Tutto
i due poeti.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Poesia segnalata tra le prime tre al 5° Premio di Poesia “Città di S. Elia Fiumerapido”
29 settembre 2002»
Commenti di altri autori:
«Non mi soffermo tanto sul contenuto che credo sia più evidente, e leggibile da tutti, ma le parole... le parole sono quella musica che poesia dovrebbe sempre avere per essere definita tale... e con è casuale il fatto che sia stata premiata...
Faccio notare che quasi tutti versi (fatta eccezione per qualcuno ed esclusa la parte finale) sono in metrica con accenti come previsti nell'endecasillabo il che dona ai versi grande scorrevolezza...
Bellissima Silvana... una grande prova d'AUTORE.
Tengo e segnalo è magnifica!»
«Ha lo scorrere del tempo, il tocco della fantasia, l’invito romantico, il respiro soave della poesia che una delicata penna ha regalato ai tanti che qui si affacceranno scoprendosi poeti. Un grande plauso, affascinato.»