Visitatori in 24 ore: 5’431 372 persone sono online Lettori online: 372
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’239 Autori attivi: 7’473 Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Via Crucis (preghiera per il calvario degli ultimi...)
Riflessioni
Pane e lavoro...
senza lavoro niente pane
né per te, né per loro,
figli che hanno fame...
E' dei più poveri il regno dei cieli...
e loro spesso c'arrivano prima,
della data prescelta da Dio
come tramonto dei loro soli.
Succede,
per dignità o esistenza fallita
al terminal del nodo scorsoio,
oppure per freddo e fame,
malattie dei poveri, usurai di vita,
oppure il dolore,
di non comprare più ai figli,
il pane...
La Via Crucis di Cristo
come il Calvario degli uomini onesti
che diventò quasi consuetudine
similitudine di quotidiani gesti...
Li aiuterai Signore mio,
quelli che han perso il lavoro
quelli che non hanno una casa
e come padri, non han più respiro.
Aiutali col tuo grande Amore
e dai loro la forza per resistere
nella loro Anima, nel cuore
perché ognuno di loro,
possa ancora pensare d'esistere...
Via Crucis e poi sia,
degli ultimi la Resurrezione
e in Terra, la via
come tu insegnasti agli uomini,
per una Pasqua d'Amore.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
«Uomini che si tolgono la vita perché han perso il lavoro, perché non hanno la possibilità di dare ai figli certezze quotidiane... Signore, chi altri oltre te, può comprendere la Via Crucis degli ultimi che non hanno più pane per i figli, da spezzar con le mani...»
Commenti di altri autori:
«La Via Crucis del Cristo ritorna adesso più che mai nella società cd. opulenta di oggi e il Autore, molto attento alle problematiche attuali, con questa lirica mette a nudo quali sono le "croci" che affliggono tante persone, che a stento possono sopravvivere, quando non succede addirittura di peggio. Una riflessione che tocca ogni cuore.»
«purtroppo la via crucis é divenuta una strada che molti percorrono per i gravi problemi elencati dal bravo poeta... versi bellissimi quasi una preghiera alla fine ...chi più di Lui può comprendere ...»