3’913 visitatori in 24 ore
 454 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’913

454 persone sono online
Lettori online: 454
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’487
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereLuigi Ederle Messaggio privatoClub ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Ode- sonetto Ballata - Rapsodia dei Monti iberici

Impressioni
Era una sera d’autunno e una cima
si lamentava tra’i nembi e le fonti,
e gemea ghiaccio - e tuttor si sublima -
e nevi e grandini; e d’in sopra i monti

vestìa la Notte del verno la prima
aurora, e ‘l freddo acquitrino de’i ponti
scorrea alle rocce - sembianze di lima -
e abbeveravane e i cervi e i bisonti,

e in sulle liriche e l’urla de’i boschi,
e in sulle valli e le felci e i licheni
si ottenebravano - e sempre più foschi -

i rivi alpestri, eterni ghiacci e ameni -
e ‘l manto brùn d’una vetta - s’attoschi! -
negra giacea e ripudiava le speni.

Le Notti fûr veleni,
e un mar di neve gridava all’Ispagna
de’i Pirenei la terribile lagna.

Un dì fuggiva in su’i monti un torero,
non vinse un toro nell’aspra corrida,
e n’andò esule, e una cima infìda
gli palesava ‘l perenne sentiero.

Piangea l’onore, e sonò una chitarra,
e un nom di donna pe’i calli gemeva,
ed ei fu un prode d’infame Navarra,
e ‘l disonor coll’esilio tergeva.

Vestìa di pelli, e un mantello avea nero,
e un fior mirava - ove ancora s’annida
un gufo antico - e qual baldo guerriero
sembrò gridargli: «Ch’io tosto t’uccida!».

Un dì fuggiva in su’i monti un torero,
non vinse un toro nell’aspra corrida,
e a lei che disse: «Ch’io, oh cor, vi conquida!»
lasciò un’impronta di mesto mistero;

e cantò lo sparviero
la nenia atroce a un dissepolto tiglio,
Divo de’i calli, e rostro di periglio.

Le cime aguzze - ondeggiar di foreste -
or s’annebbiavano in torvi elementi,
e le bufere e le nivee tempeste
presto n’alzavano i spiri de’i venti,

e le montagne parevan le creste
d’immoto Ocèäno in preda ai furenti
geli del Baltico; e l’orride e meste
piangean i ghiacci le spente sorgenti,

e la possente ed adorabile sierra
funestò in nebbie i più bassi vigneti,
ed una brezza in fin da Gibilterra

rasserenava i calli e i fiumi inquieti;
e accennò ‘l vento una marcia di guerra
che raggelò le roveri e i pineti...

e fûr sapor d’aceti
le nivee piogge che scesero a frotte,
Ebe del verno, ed un inno alla Notte.

N’andava ‘l misero e urlò una canzone
che singhiozzava in su’i nuovi dolori,
e malediva le stalle e gli onori,
privo di spene, e pover di passione;

e rimembrava l’invitto e reo toro
e l’orbe vie e ancor le contrade basche,
e in sul tramonto del Sol fatto d’oro
s’incamminava in tra’i salci e le frasche.

Presso d’un valico e d’una magione
vide una schiera ricolma d’allori,
e ‘l capitano: «Venite in tenzone!»
gli sclamò prode: «Pugnam gli invasori!».

N’andava ‘l misero e urlò una canzone
che singhiozzava in su’i nuovi dolori,
ed accettava del campo i furori
presso de’i calli l’ingrata regione;

e pugnò Napoleone,
e spirò in pugna qual fier partigiano,
privo di Vita e in su’ un suolo lontano.

Le nubi in ciel s’oscuravano, e i baschi
sassi di neve crollavan disotto,
riverberò la Luna in sopra i paschi,
e della valle ‘l fior del bergamotto,

e presso un culmine e i picchi sì maschi
un bue pascevasi e n’andava a trotto,
e una capanna giacea e in fianco i fiaschi
d’un vino putrido, e fu un vetro rotto;

e ai piè de’i monti vi fûr gli ermi ispani,
ed eran alvei d’un mare nebbioso,
e l’orizzonte esterrefatto e i vani

fior s’acquietavano, e ‘l ciel burrascoso
offriva all’eco ‘l lamento de’i cani,
e delle stelle ‘l fulgor tenebroso...

E un uomo stava ascoso
nel tempestar della neve crudele,
assiderata impronta d’orbo fiele.

Andò ‘l torero al certame, e pugnava
qual granatier tra’i furiosi Ispagnuoli,
e un inno al Trionfo, e i bicchier de’i rosoli
eran i pegni ch’ei in guerra mertava.

Pugnò in su’i calli, e in tra’i rivi e i torrenti,
e pur temuto pareva ‘l suo nome,
e pelle nevi, e in tra gli aspri elementi
or gli ondeggiavano ancora le chiome.

Un dì la pugna confusa infuriava,
e i granatier si trovarono soli,
e de’i rival un cannone iscoppiava
contro di loro. Che ‘l sangue ne coli!

Andò ‘l torero al certame, e pugnava
qual granatier tra’i furiosi Ispagnuoli,
ed or ferito morìa e gli usignuoli
mesti piangevan per lui che spirava;

e l’onor lo dannava,
e nelle fauci di bieca Natura
ebbe ricetto in una sepoltura.

Le vette e i valichi e i culmini e i secchi
cardi sen stavano immersi ne’i geli,
e pe’i sentier correvan gli stambecchi
e le marmotte, e sfiorivano i meli,

e in su’i perenni ghiacci gli aspri becchi
de’i falchi osceni ferivano i cieli,
e l’empie nevi divènner gli specchi
degli albi nuvoli in pallidi veli,

e vêr le valli e querce, e pioppi e salci
e i bei castagni, e i pini e i cespi ignudi
donavan ombre di tremule falci

ai sentier tristi, e terribili e crudi,
e rattristavansi ancor perfin l’alci,
e i nembi in ciel s’ottenebravan rudi.

Membranza, tu m’illudi!
Presso una fronda, nido di colomba,
v’era d’un miser l’incognita tomba.

Morì a un son che rimbomba,
e fu un torero dolente d’Amore,
e la sua dama nol seppe. Oh dolore!

E crudel fu l’onore!
Ascolta, oh vetta, nivea e sconsolata:
del tuo rigore quest’è la Ballata!
Poesia in esclusiva
Massimiliano Zaino 24/02/2014 11:25| 1474

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Massimiliano ZainoPrecedente di Massimiliano Zaino

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Massimiliano Zaino:
Massimiliano Zaino

Massimiliano Zaino
Le sue poesie Le sue 1198 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Il Cigno e l'Aquila (19/10/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Le Risaie (09/04/2019)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Sogno gotico d'Amore foriero d'Ingiuria al Sognare (15/01/2010, 10570 letture)


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Massimiliano Zaino.

Massimiliano Zaino pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie erotiche ErosPoesia.com
Poesie per le donne DonneModerne.com
Poesie per bambini AquiloneFelice.it
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it