3’830 visitatori in 24 ore
 483 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’830

483 persone sono online
Lettori online: 483
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’485
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Quando la Notte

Introspezione
Quando la Notte
Quando la notte
i pensieri escono in avanscoperta
veloci come folletti curiosi
nel dormiente bosco fatato,
ti prendono per mano e tu voli
dinamiche scie luminose nel buio,
zigzagando tra cortecce parlanti
e funghetti pericolosi

Morbido muschio umido
inzuppa carezzevole dentro
espandendo ombra gigante,
gracidando bisbigli più forti
tra mille altri versi confusi

Pensieri colibrì arpeggiano
nel sottobosco inesplorato
rivelando tesori e fragori,
estate perenne buca la brina
cercando il bagliore
in sentieri ignoti inesplorati,
le talpe diventano aquile
e giunge improvviso il chiarore

Quando la notte
Poesia in esclusiva
Carla Colombo 07/12/2013 13:41 6| 2002

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Carla ColomboPrecedente di Carla Colombo

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Il linguaggio "fatato" è molto appropriato per l'uso quasi onirico del dormiveglia. Molto ben descritto, il paesaggio silvestre non è in realtà che una grande proprietà dell'autrice nell'uso di metafore. Spaziando tra sensazioni interne ed esterne la poetessa ci accompagna nella storia di conoscenza e riflessione su noi stessi, su quello che abbiamo assorbito durante il giorno, sul loro significato.
Ci sarebbe da farne uno studio sull'uso degli accenti tanta è la musicalità dei versi malgrado la assenza apparente di ritmo.
"Quando la notte" porta consiglio il buio non è che una rivelazione di luce.»
Marina Como (07/12/2013) Modifica questo commento

«Quando la notte apre gli occhi al sogno o al solo guardarsi dentro l'anima esce in avanscoperta e protesa a ricercare quello di cui necessita, in quell'esatto istante, si ritrova catapultata in un mondo di favola reale. Profumi di bosco e folletti, ma anche possibili tentazioni. Quel muoversi attento, seppur curioso nello scrutare intorno e a non cadere vittima dell'apparenza (funghetto velenoso), rende bene l'idea di come l'anima si muove e si protegge pur proseguendo la sua esplorazione.»
Elle (07/12/2013) Modifica questo commento

«Questo bosco fatato dell'anima... popolato di pensieri/folletti... cortecce parlanti... funghetti/emozioni... pensieri/colibrì...ben rende il rimestio della mente, il lavorio dei pensieri... rumorosi o sussurrati... rivelano quanto è nascosto nel profondo, luci e ombre di sentieri ignoti a noi stessi... tesori che trasformano una talpa in aquila.
Assolutamente originale e pregevole la metafora usata da questa brava qutrice nell'analisi introspettiva dei moti del pensiero. Musicale ed equilibrata composizione senza alcuna sbavatura.»
nemesiel (07/12/2013) Modifica questo commento

«Di notte, il sottobosco dove vivono i ricchi sentieri dell'immaginazione, ritornano in vita e si appagano nel poter finalmente spaziare in totale libertà senza il cappio di un opprimente realtà a cui noi, e l'anima che rappresenta la parte più misteriosa della nostra esistenza, siamo relegati. Ottima lirica.»
Massimiliano Moresco (07/12/2013) Modifica questo commento

«Questo micro cosmo che ci abita... nella notte si trasforma in una miriade di lucidi pensieri, s'innalzano in una poetica molto suggestiva, questo viaggio pulsante si agita tra i sentieri fatati con occhi curiosi e la volontà di scoprire o riscoprire qualcosa di se non perdendo di vista però la ragione che impone attenzione sulle velenose asperità che in cammino s'incontrano... delicate metafore che fluttuano sullo sguardo del lettore, ottima!»
Catia Dinoni (07/12/2013) Modifica questo commento

«...son quelle notti dove i pensieri si "spingono"...un chiacchiericcio rumoroso che fende il silenzio e non permette al sonno di regnare!
Un dilatarsi di forme e contenuti... di preoccupazioni e desideri lontani che inspiegabilmente s'avvicinano ribollenti!
Brava l'autrice nel descrivere metaforicamente tutto questo con un paesaggio silvestre pululante di personaggi e situazioni improbabili... ma reali nella mente provata da un sonno che tarda ad infondere la necessaria pace.»
Club ScrivereRiccardo Ruschetti (11/12/2013) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Carla Colombo:
Carla Colombo

Carla Colombo
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Spogliami l'Anima (09/02/2015)

La prima poesia pubblicata:
 
A te (10/07/2013)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Oltre (12/04/2018)

Carla Colombo vi consiglia:
 Sono Tremenda (28/03/2014)
 L'Ultimo Cielo (24/07/2015)
 Just Me (22/10/2015)
 Sinestesia dei Sensi (13/12/2015)
 Home (27/05/2016)

La poesia più letta:
 
Intimi Baci (04/06/2014, 26532 letture)

Carla Colombo ha 9 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Carla Colombo!

Leggi i 809 commenti di Carla Colombo


Leggi i racconti di Carla Colombo

Le raccolte di poesie di Carla Colombo


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 27/11/2019
Autore del giorno il giorno 27/11/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 21/12/2015 al 27/12/2015.
Autore della settimana settimana dal 02/06/2014 al 08/06/2014.
Autore della settimana settimana dal 23/12/2013 al 29/12/2013.

Autore del mese
Autore del mese il mese 03/2016

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Carla Colombo.
Indirizzo personale di Carla Colombo: carlacolombo.scrivere.info

Premio Scrivere 2016
Illusorie maree Poesia a tema libero
Premio Scrivere 2015
Senza Fine Oltre le distanze (Amore) Primo premio
Unico Cielo Poesia a tema libero
Premio Scrivere 2014
Gioia Di Vivere Tema Libero


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it