4’685 visitatori in 24 ore
 362 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’685

362 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 360
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’361
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereFranco Scarpa Messaggio privatoClub ScrivereAlessandro Sermenghi Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno

Hai appena letto:
Fra spirito e carne Giorgio Frasca
Amami adesso Antonella Stelitano
Un cuore che Vive Danielinagranata
No Moreno il Duca
Io e te Gian Luca

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:
Questa poesia è inserita in:
 Sempre sul pezzo per non perire di Francesco Rossi(15 poesie)
 Ribellione

L’impenitente

Ribellione
L’impenitente
Migliore, il sesso, Per te,
Se dal tramezzo Santo
Indugiasti a vuoto
Quello stendardo
che i vincoli e la fifa
ricacciarono distante
in un istante.

Superiore, il sesso.

Inutile a queste rive
conservare la volontà inchiodata;
invano è attendere
il frangente che deterge la vergogna.

La frode vaticana
chiama il pentito al confessionale
a lambire col labbro il colpevole palmo
coperto dal sangue d’innocente adolescenza.

Di perversioni ricca è la carcassa
che alla carezza spregevole s’inchina.

Sconfessate canaglie
incoronate dai principi ecclesiali
che stesi su tappeti e ornamenti
voi; santificate.

Altra è la fede che arde nel cuore
quella che col sesso
entra in connubio con l’amore.
Poesia in esclusiva
Poesia inserita in una raccolta
Francesco Rossi 05/11/2013 10:05 11| 3018

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Francesco RossiPrecedente di Francesco Rossi

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Una denuncia dai toni belli decisi che punta il dito dritto dritto su certe guide spirituali che della fede hanno fatto paravento delle loro malefatte.
Malefatte per le quali non esiste amore che possa perdonarne l'iniqua radice.»
Club ScrivereRiccardo Ruschetti (05/11/2013) Modifica questo commento

«Da brividi questi versi che puntano il dito al presente con attenzione.
Non è facile trovare la via giusta quando gli esempi vivono attorno – volontà e buoni insegnamenti dovrebbero prevalere onde suggellare quel sentimento che ogni dove respira.»
Club ScrivereBerta Biagini (05/11/2013) Modifica questo commento

«È proprio nell'Unione col partner si riesce a giungere alla comunione con Dio. A da quel lasciare alle spalle il proprio ego per fondersi col l'amata (o l'amato) che si assapora lo spirito divino. Tutto ciò, (almeno per una certa chiesa) non è stato permesso, introiettando paure e sensi di colpa. Forse le istituzioni ecclesiastiche avevano paura di perdere le proprie pecorelle?»
Massimiliano Moresco (05/11/2013) Modifica questo commento

«una poesia che condivido, la chiesa è molto integralista e ciò fa si che si discosti dai precetti divini insegnati dal vangelo, piaciutissima»
Citarei Loretta Margherita (05/11/2013) Modifica questo commento

«Leggendo questi versi, mi sono venute alla mente le parole di un sacerdote che tuonava le sue invettive da dietro il confessionale e diceva, a me bambina, che gli "atti impuri avrebbero portato alla cecità" Lui, proprio lui che cieco lo era per davvero nella sua insana morbosità indagatrice che mi metteva in imbarazzo. Ora da adulta, nemmeno più mi ribello, semplicemente ignoro, perché ho da dar retta solo alla mia coscienza!!! Bravo, puntuale, deciso come sempre l'autore!»
Anna62 (05/11/2013) Modifica questo commento

«Il male che c'era e c'è ancora non può e non deve essere taciuto; sia sempre denunciato per amore di Verità...questo condivido dell'onestà di questo Autore... Il male, in qualsiasi ambito, è sempre più vistoso del tanto Bene che rimane nascosto e che, non conosciuto, viene totalmente rinnegato... Noi, osservatori della vita con gli occhi del cuore, ci lasceremo irretire da luoghi comuni per fare di ogni erba un fascio? Mi piace questo consesso in cui persone di diverse vedute si confrontano apertamente e con rispetto delle opinioni altrui, lasciando lo spazio dovuto anche a voci fiori dal coro... Complimenti sei sempre stimolante ed incisivo.»
Anna Piccirillo ov (06/11/2013) Modifica questo commento

«forte rabbia che condivido con il valente autore... una denuncia che dovremmo fare tutti... son bravi a predicare il bene ... e poi... l'amore ci é stato insegnato dal Signore...»
Club Scriverecarla composto (06/11/2013) Modifica questo commento

«Efficace denuncia di un sistema che vuole essere un esempio di limpidezza e di purezza ma che mostra evidenti lati oscuri. Considerazioni di elevato spessore che evidenziano come tale sistema sia vacillante. Davvero eccellente l'autore che mostra di saper spaziare con le sue poesie in ogni ambito dell'attualità...»
Leone Franco (07/11/2013) Modifica questo commento

«Non bisogna confondere il sesso con l'amore ma l'Amore, quello vero, è fisico e spirituale, altrimenti risulta essere monco, privo di essenzialità. Non sempre gli ecclesiastici sono limpidi (l'abbiamo visto nelle varie denunce delle vittime contro la pedofilia). Penso che la chiesa cattolica dovrebbe essere riformata, diventare più limpida e Papa Francesco sta già attuando un po' di rinnovamento...»
Club ScrivereSara Acireale (07/11/2013) Modifica questo commento

«"Caro amico, condivido la tua volontà di denuncia, e di ripulsa delle menzogne, celate dietro falso amore e compassione per gli altri. Anche io son cosi', sono una persona sincera, che cerca, sempre... ed ha trovato... Ti ricambio la stima e le sempre gentili parole che mi doni... Sii un Poeta dell'animo, sarai sempre un fiore che lascia il suo profumi, in questa vita..."»
Club Scriverevalentinatortora (09/11/2013) Modifica questo commento

«Una ribellione che condivido pienamente. Da sempre la Chiesa parla d’amore e non agisce in maniera amorosa, condiziona i comportamenti sessuali, demonizza il sesso (quello ecclesiastico di qualunque natura, no). Dimenticando che l’amore di coppia inizia con l’attrazione, a cui segue il sesso che se soddisfacente per entrambi, porta all’amore vero fisico e spirituale. Siamo animali sessuati e se il sesso non va bene, la coppia scoppia. Basta con i condizionamenti religiosi che si arrogano il diritto di giudicare, di confessare il sesso come peccato. Confessassero loro i loro abusi pedofili. Un testo coraggioso che ha ben centrato il tema, con versi forti e veri. Un plauso al poeta!»
Club ScrivereGiuseppe Mauro Maschiella (15/01/2021) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:

smiley Complimenti, ci voleva Francesco! (Giuseppe Mauro Maschiella)


Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Francesco Rossi:
Francesco Rossi

Francesco Rossi
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Volo d'un angelo (15/04/2013)

La prima poesia pubblicata:
 
Battigia (24/11/2011)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Osservo (08/10/2021)

Francesco Rossi vi propone:
 Infinita pace (12/12/2011)
 Passero innamorato (08/06/2012)
 Eterno (01/06/2012)

La poesia più letta:
 
Moglie (22/04/2012, 12042 letture)

Francesco Rossi ha 14 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Francesco Rossi!

Leggi i segnalibri pubblici di Francesco Rossi

Leggi i 14066 commenti di Francesco Rossi


Leggi i racconti di Francesco Rossi

Le raccolte di poesie di Francesco Rossi


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 26/01/2020
Autore del giorno il giorno 26/01/2020
Autore del giorno il giorno 26/04/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 11/09/2017 al 17/09/2017.
Autore della settimana settimana dal 14/11/2016 al 20/11/2016.
Autore della settimana settimana dal 23/11/2015 al 29/11/2015.
Autore della settimana settimana dal 15/09/2014 al 21/09/2014.
Autore della settimana settimana dal 21/04/2014 al 27/04/2014.
Autore della settimana settimana dal 16/09/2013 al 22/09/2013.
Autore della settimana settimana dal 08/04/2013 al 14/04/2013.
Autore della settimana settimana dal 22/10/2012 al 28/10/2012.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Francesco Rossi.
Indirizzo personale di Francesco Rossi: francescorossi.scrivere.info

Premio Scrivere 2017
Nessun clamore nel sognare immersi nella notte Introspezione (“I sogni si nascondono nei silenzi della notte” Khalil Gibran)
Noi Amore (“Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni.” Paulo Coelho)
Genitori Tema Libero
Premio Scrivere 2016
Generosità L’Anno Santo della Misericordia (Spirituale) (Spirituale) Terzo premio
Dal poeta alla Poesia La poesia e il Poeta (Impressioni)
Nel gaudio La Terra, culla della vita (Natura)
Luci e ombre Poesia a tema libero
Premio Scrivere 2014
Sgarbuglio del fato I nodi del destino (Riflessioni)
Con e per gli altri "Con l'orlo del suo abito l'amore sfiora la polvere. Pulisce le macchie da strade e sentieri e poiché ne ha la forza ne ha anche il dovere" (Madre Teresa di Calcutta - Spiritualità)
Insieme Tema Libero
Premio Scrivere 2013
Cosa vedo Oltre la porta (Riflessioni)
Triade di felicità La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale))
Arcuato pensiero di musica Tema libero
Premio Scrivere 2012
Dal profondo del cuor Amore (Potessi, con un gesto, rendere eterno questo nostro amore)
Sacri ideali Poesia a tema libero
Scrivo di notte Jim Morrison (La notte è un pozzo nero dove intingo inchiostro per le mie poesie)


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it