4’600 visitatori in 24 ore
 408 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’600

408 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 407
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’354
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno

Hai appena letto:
Mi mancherai! Mesi Glauco

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

1793 - Invettiva contro i Crimini della Rivoluzione

Sociale
ed al suo spirto diceva: «Beffarde
voi siete voci de’i gran novatori!
Quivi tempesta d’immani furori,
ivi una pozza di vergine cruor!

Folli e beffardi, e ancor più che istrioni
voi siete, oh uomini... voi che brandite
l’acciar de’i dritti... e voi che ruggite
in nom del Bene coll’Odio nel cor!

Empi e malvagi, e insani e perversi,
e ancor più dèmoni spirti de’i Lumi,
voi che d’Inferno librate i rei Numi
delle menzogne, distruggano i Ciel!

Ahi, veggo un cumulo di giovin tombe,
e di miseria, e d’orribil rovine,
e di defunti, e di donne meschine
che prone gemon su’i miseri avel,

e lì l’ossame trafitto da ignoti
posa e de’i figli, e de’i pover mariti,
e i vermi strisciano, e mangian gli arditi
resti di lor che la Patria dannò,

e s’alzan urla che chieggon conforto
al ferro infausto de’i biechi fucili,
e lagne e lagrime. E dunque que’ vili?
Brindan su’i duoli che gloria apportò!

Un ghigno irriso di vedove s’alza,
e geme e prega in su’i spenti galloni,
e morti pargoli giacciono proni
tra l’ansie braccia di madri in dolor.

Ecco, oh tiranni, la vostra rivolta:
un cimitero; e un patibol pe’i vivi,
flutti di sangue che pingono i rivi
d’Odio guerresco e d’infausto rigor!

Non v’è più pane in su’i tavol de’i poveri,
di lor pe’i quali gridaste “Alla guerra!”,
e lor rimpiangono mangiando terra
l’empia e abolita e rea servitù,

e un mar d’ipocriti s’è fatta Francia,
segugi infami tradiscon gli amici,
e in su’i patiboli miser cervìci
cadono al suolo che non le vuol più,

e i novatori serpeggian sul cenere
frutto d’incendi, e di stragi e d’inganni
e ben si nutron di sangue e d’affanni,
e dicon “Nume, e uguaglianza e dover”,

e ‘l loro Divo mi par sol Lucifero,
e qualcheduno degli altri è ‘l migliore,
e bruti uccidono e l’alme e l’Amore,
e la lor meta soltanto è ‘l poter,

e struggon chiese, bestemmiano i Santi,
gli altar ben cangiano in lodi ai demòni,
e son possenti, e sono i predoni
che l’ingiustizie perpetrano ancor,

stuol d’innocenti condannano a morte,
danno un mestiere soltanto a chi è boja,
e colmi son d’egoïstica gioja,
e truci guardi d’ardente terror.

Ora decidono e nozze e convìti,
or l’alta impresa de’i prodi guerrieri -
“’la va a quest’uomo”, “per questi sentieri” -
e son diversi da’i nobil che fûr?...

E in nom uccidono della Ragione,
e sgozzan, gridano sol “Io non credo!”,
danno alla Morte e l’artista e l’aëdo
qual fè “L’io credo” dell’evo più oscur,

e son monotoni, e tutti incipriati
come i baroni del vecchio potere,
e han le parrucche... e van a godere
de’i rei sudori, di lagrime altrui;

ed io miserrima, e povera vittima
pria di fuggire men sto di costoro,
e andrò raminga, lontano da loro,
e in cor l’Amore, pel quale io fui!...

E te beffardo signor de’i malvagi
che di Parigi ti siedi in sul trono...
ti maledico!... Prostrato e ben prono
muori, vil cane crudel, lusinghier!

Tu che fai i brindisi col sangue umano,
e che ti reputi e giusto e sapiente,
tu!... folle germe... atòmo demente,
sozzo lombrico se’ tu Robespierre!

Tu che le vedove laceri e i padri,
e che la guerra co’i vinti fomenti,
e che se’ Genio di pene e tormenti
muor, bastardino, di servi un padron!

Se’ indarno e fumo di bieche menzogne,
e la tua maschera un verme ricopre,
e son le stragi... e le guerre tue opre,
a te ‘l Celeste non ceda ‘l perdon;

e niuna croce adombri ‘l tuo avello,
poiché se’ morto in sul braccio del Diavolo,
vigliacco e tremulo sotto d’un tavolo...
verme tirannico, ascoltami e muor!...

E allor la Francia, e l’Europa, ed il Mondo
forse avran Pace su’ un prato di vïole,
e in tal giardino tra rose fia un Sole
non più di speni, soltanto d’Amor!
Poesia in esclusiva
Massimiliano Zaino 23/10/2013 20:11| 1218

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Massimiliano ZainoPrecedente di Massimiliano Zaino

Nota dell'autore:
«Invettiva tratta da "La Notte della melanconica Fuga, ovvero Catherine, la Fanciulla di Nanterre", Poema la cui composizione mi sta impegnando da mesi.»

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Massimiliano Zaino:
Massimiliano Zaino

Massimiliano Zaino
Le sue poesie Le sue 1198 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Il Cigno e l'Aquila (19/10/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Le Risaie (09/04/2019)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Sogno gotico d'Amore foriero d'Ingiuria al Sognare (15/01/2010, 10636 letture)


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Massimiliano Zaino.

Massimiliano Zaino pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie erotiche ErosPoesia.com
Poesie per le donne DonneModerne.com
Poesie per bambini AquiloneFelice.it
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it