Visitatori in 24 ore: 5’236
820 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 819
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’248Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Chetu, lu ventu, pasci a la campìa,
accarizzannu ‘a terra e li so’ ciuri,
‘nta n’arvulu ‘na fogghia trimulìa,
n’aceddu canta l’innu di l’amuri.
Lu suli si stinnicchia e sunnulìa,
spannènnu a la natura ‘u so caluri,
‘na nuvulidda ‘ncelu lu talìa,
‘ncantata du so magicu splinnuri.
Lu mari mòvi l’unni e cu valìa,
li mòvi versu la terra e cu arduri,
la vasa e cheta poi la so pazzìa;
la terra ammuccia ‘i vampi di russuri,
cuntenta pi lu mari ca smanìa,
amànnila sinceru, tutti l’uri.
TRADUZIONE:
Calmo, il vento pascola nei campi,
accarezzando la terra e i suoi fiori,
sopra un albero tremola una foglia,
un uccello canta l’inno dell'amore.
Il sole si stiracchia e sonnecchiando,
spande il suo calore alla natura,
una nuvoletta in cielo lo guarda
incantata dal suo magico splendore.
Il mare muove le onde con vigore,
li muove verso la terra e con ardore,
la bacia e quieta poi la sua pazzia;
la terra nasconde vampe di rossore,
contenta per il mare che smanioso
l’ama sinceramente a tutte le ore. | |
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|