Visitatori in 24 ore: 5’358 825 persone sono online Autori online: 2 Lettori online: 823
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’244 Autori attivi: 7’473 Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
L'ultima foglia
Introspezione
Non placcherà la sua pace,
nè sera né mattino
senza che non riesca a pensare
alla vostra sorte.
L’albero ha un ultima foglia,
che il vento vuole seppellire.
Aspetterà temendo di aspettare
lascerà tutto...
la stessa vita,
il ricordo dei suoi capelli bianchi
il cuore sempre in mano.
Le mani che non hanno
più la forza di pregare,
i suoi brontolii il suo silenzio...
Un giorno entrando nella stanza
vedendola
vi chiederete se dorme...
Sarà il mare a prestarvi le lacrime
da trasformare in un volo di uccelli
quando non potrà vedervi
sentirà la vostra voce
nel loro delizioso canto.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Triste il pensiero, parole come un addio, o un arrivederci chissà, nella tristezza della poesia si intravede un attaccamento a qualcuno da cui non ci si vuol separare. Condivisa»
Mondo realeLa ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale))