Visitatori in 24 ore: 6’797
521 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 520
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’270Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi
♦ Fanny | |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Seppur di catalana terra
ebbe di gran conto lo sicilian detto:
Lascia ire, e pensa che Dio ti vede.
Tal principio alberga i grandi
che magnifica storia di sé faranno
ché loro innanzi non veggon uomini,
terre e conquiste non vanno bramando,
ma solo onore di sé ed esempio per l'altri
ben fanno, ben pensano e ben operano.
Solo tal pensiero rende sopportabili
trenta e due battaglie in terra e in mare,
le prigioni del nemico e le ferite,
le sconfitte e le perdite che sempre saran
più fonde e sentite d'ogni vittoria.
Non è raro che i grandi si incontrino
e destino li volle in comune storia.
Chi ad imprese dedito, pirata e servo dello stesso Dio
e chi sempre in armi com'era consuetudine
divenne l'arma più potente che solca,
sotto le insegne di penna e calamaio,
ove l'uomo dimentica e sempre rende all'eterno
E l'Eterno vide
e così volle
nel giorno decimoquinto
del mese quinto
del distante anno 1325
in quel di Valencia
da ove un'indelebile penna
ed un'indomita mano
fin qua son giunte | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Si tratta di Ramon Muntaner uomo d'arme e di cultura. Cronista del 1200 che dopo aver compiuto grandi imprese si sentì chiamato da Dio a scrivere le Cronache Catalane e degli almugavari (mercenari di quel tempo)» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|