Visitatori in 24 ore: 6’499
393 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 391
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’279Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Par strada vardavo i manifesti elettorali,
le stesse facce che se vede sui giornali
ma nel quartier gente in classe col tale o el quale,
gente anca massa normale
o anormale in senso bruto.
I se gode a promettar promesse de rimando,
i ghe va a drio al comando
tirando in torta un po' tutti.
I parla coi rutti parché tanto piassè noi sa far,
i se impegna a risolvar le robe
e dopo te vedi nassar piassse nove 'ndo sa le ghera
e al posto del giardin piantumato
un bel supermercato
co' insima quatro piani che querse tutto.
Adesso capiso parchè
i parla co' un rutto:
parché se i disesse le robe come le sta,
ci se speta de vedar mantegnua la promessa,
se sentirea ciavà
savendo che a n'altro la ghe sta fatta contraria o istessa.
Se capisse ben la gente bona da che parte la sta,
poareti magari jè anca in bona fede,
almanco finché no se vede sa i g'ha guadagnà.
A olte penso a quei che laora e no dorme la note,
a quei che fa a bote par un toco de pan,
parché no,
anca ai barboni che varda le stele davanti ai Barana.
Vedo piassè strana la gente che vende piaseri,
sugando coi sogni e i pensieri dei altri;
no gh'è cavalieri
o asessori che risolve tutto
gh'è quel che gh'è e quel che manca
e quel che ormai stanca
son le promesse. | |
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|