Visitatori in 24 ore: 6’362
859 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 856
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’263Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
C'erano una volta
vanto del sole e
del vento agreste,
il fieno e la pglia
davano brio
ai tempi del folclore contadino
che ebbero fulgido orgoglio
tra elisi campi
e nell'aria
si godeva il soave esalar
del profumo d'avena.
Cavalli e buoi sciorinavano,
godevano
strimpellando felici
in sollazzo goder nitrire e in aratro scandire
davano lode alla terra.
Ora
di quell'allettante odore
che non s'ode più aria lieta
al par di festa
per l'agreste coltivata in diversità moderna,
s'affievoliscono e quasi per altre procacce
svaniscono.
Furon questi,
dei tempi puri supini al calore
di giacigli prediletti
ove i cavalieri dei campi ponevano sudore
fra i profumi d'avena
adornanti d'aromi genuini e fragranti.
V'era il grillo saltellante in quel placido
ed in quell'oro il cane,
come in una cuccia godeva
tra lo zimbellar festante
nell'orchestrar fruscio zanzarante.
Cumuli in accoglienti fienili
nei dispersi, è ricordo
come gli zoccoli
che paglia e fieno
l'ebbero in accudito. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
Festa delle Donne 2010 Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
Pagine: 107 - Anno: 2010
|
San Valentino 2010 Autori Vari
Poesie d'amore per San Valentino
Pagine: 110 - Anno: 2010
|
|
|
|