Visitatori in 24 ore: 6’909
499 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 498
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’060Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
-
Densi furon i sospiri muti
sui pendii e sulle mura;
Amyclae,
dei tuoi serpenti
mille teste e pietra
ricordano ancor
ogni cesello
e bordo antico.
Ed avvinta
al nemico diluvio,
d'ogni mare fu l'oblio
e d'abitanti il nome,
spentosi
nel silenzio
Di terrore cieco
tinte furon le viti
mentre
di sangue e fatti non si levò
l'eco d'un sol urlo
Ché ogni voto
nelle tombe or custodito
ancor sussurra
- Amyclae morì tacendo - | 

|
|
EnzoL |
23/06/2012 19:42 | 2573 |
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
«Mi è stato chiesto, qualche giorno fa, di fare una poesia a tema sul mito della città Amyclae.
io non conoscevo questa leggenda, che narra di una città che restava nella zona di Latina, Tra Terracina e Gaeta.
si narra che in questa città, oltre che a vivere moltissimi serpenti, gli abitanti fecero voto di silenzio assoluto agli Dei. Furono così devoti che non diedero l'allarme all'arrivo dei nemici (Greci) e furono sterminati tutti.
L'ultimo verso - Amyclae morì tacendo - l'ho ripreso dal Poeta Lucilio che in un suo poema narrò appunto, di Amyclae» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
Se tu mi dimentichi Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
Pagine: 208 - € 11 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686214
|
Anime in versi Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere
Pagine: 132 - € 10,00 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
|
|
|
|