5’899 visitatori in 24 ore
 508 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’899

508 persone sono online
Lettori online: 508
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’254
Autori attivi: 7’473

Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereFranca Canfora Messaggio privatoClub ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereLuciano Vacca Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti
Il tempo fucile di rosanna gazzaniga

Hai appena letto:
Sabato Vondur
Sera Paolo61roma
Lenzuola Angela Fragiacomo
I Sogni Diletta Morani
Senza titolo Barbara Golini

I 10 autori più recenti:
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Questa è l'Italia

Riflessioni
Del grande popolo che eravamo non è rimasta traccia,
per quest malgoverno
che ci ha fatto perder la faccia.
Della furbesca corruzione,
abbian fatto la nostra Costituzione
ed or le somme dobbiam tirare,
se il nostro paese, dallo sfacelo, vogliam salvare.
Le tasche dei poveracci verranno quindi con garbo svuotate
per non ricorrere, come una volta, alle vecchie legnate.
Così essi felici saranno
fino a quando
di fame non moriranno.
Ormai la storia ce lo insegna,
con le pance vuote e l'ignoranza,
meglio governerà il partito
che avrà la maggioranza.
Che sarà poi di sinistra o di destra,
sempre ai soliti sarà chiesto,
di accontentarsi, sol la sera, di un piatto di minestra.
Tutto questo per la salute e un miglior risveglio,
poiché si sa che a stomaco vuoto si dorme meglio.
Poesia in esclusiva
paolo patrizio 11/04/2012 01:36 5| 1580

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di paolo patrizioPrecedente di paolo patrizio

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«"Questi sono tempi da fast- food, ma dalla digestione lenta….Sono i tempi dei grandi uomini ma di carattere mediocre...,
Sono tempi in cui si realizzano profitti astronomici ma povere relazioni…
Questa è un epoca in cui tutto viene messo in vista sulla finestra, per occultare il vuoto della stanza…."
Dalai Lama»
unaqualsiasi (11/04/2012) Modifica questo commento

«L'Italia dei potenti, dei notabili con cravatta a doppio nodo ha mandato la nave sullo scoglio e ora tocca alle maestranze tamponar la falla... Una storia... già passata, che nei secoli si rinnova e di buona lena o contro voglia... il popolino piegherà la schiena e tirerà il carretto e la cinghia... perché lui sa bene, che come una spada di Damocle... il manganello... sulla sua testa pende... Bella poesia... Complimenti e !»
Giancarlo Fiaschi (11/04/2012) Modifica questo commento

«Mi permetto soltanto di consigliare all'Autore una piccola correzione. Laddove egli dice:
"ed or le somme dobbian tirare"
mi sembrerebbe più in sintonia poetare:
"ed or le cinghie dobbiam tirare".
Non trovo invece trattarsi di un refuso quel "quest" al secondo verso, in quanto esprime l'indeterminatezza, lasciando libertà piena a lettore: "questo" o " "questi"?
Anche se forse la maggioranza dei lettori troverà maggiore propensione per "questi".»
aspide (11/04/2012) Modifica questo commento

«Giusto quel, che dici... Questa Europa ci ha messo in mutande. I politicanti poi, esseri senza anima e vergogna, hanno combinato il resto. Ma attenzione che secoli addietro fu presa la Bastiglia e finirono tutti alla ghigliottina... Chissà che il miracolo non si ripeta.»
Mauro (11/04/2012) Modifica questo commento

«A stomaco vuoto non si dorme meglio, ma si fanno le rivoluzioni. La Bastiglia fu presa da un popolo affamato. I nuovi tiranni conoscono questo meccanismo e cercheranno di non far arrivare i popoli alla fame, ma il loro sistema non prevede la marcia indietro, per cui non ci resta che aspettare.
Dopo, potremo rispolverare le ghigliottine.»
Azar Rudif (16/05/2013) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

paolo patrizio:
paolo patrizio
Le sue poesie Le sue 27 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Malinconia (19/03/2011)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Casentino (14/12/2015)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Il buongiorno del mattino (08/04/2012, 3150 letture)


Cerca la poesia:




messaggio Invia un messaggio privato a paolo patrizio.

paolo patrizio pubblica anche nei siti:
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it