Visitatori in 24 ore: 6’970
476 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 474
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’272Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
«Non so se fui abbastanza allusivo, ma questa mia poesia, scritta e pubblicata quando le sorti politico- economiche dell'Italia erano ancora alquanto incerte, quando si sarebbe rischiato seriamente di fare la fine della Grecia se il governo precedente (quello che prometteva "mari e monti" senza mai farceli davvero raggiungere) fosse rimasto ancora un po' in carica, era un augurio a Mario Monti, appena nominato Presidente del Consiglio, un incitamento a intraprendere e a consolidare una seria e vigorosa opera di risanamento finanziario. Purtroppo, dopo circa un anno di buon lavoro, il suo governo cadde, e fu addotto il pretesto che era tecnico e provvisorio. Il popolo italiano è ancora troppo legato alla vecchia politica dei partiti, alla politica fatta molte volte più di chiacchiere che di fatti concreti, ama essere vanamente illuso dalle destre, dalle sinistre o da nuovi movimenti amorfi che avanzano al centro della carreggiata (sbandando frequentemente a destra o a sinistra, con grave pericolo per l'incolumità di chi occupa quei lati della strada), e non concede fiducia a chi è davvero preparato e serio, ma impone razionalmente qualche sacrificio. Penso che dovremmo sapere che i mari e i monti non si possono raggiungere contemporaneamente: dovremmo scegliere, e non accontentarci soltanto di intravvederli continuamente da lontano!» |
Inserita il 26/05/2017 |
C’era chi prometteva mari e monti,
facendo bene solo i propri conti;
adesso monti abbiamo veramente,
col gusto di scalarli, finalmente! | 

|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|