4’392 visitatori in 24 ore
 403 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’392

403 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 400
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’493
Autori attivi: 7’469

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereluccardi nicolò Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Considerazione dell'autore
«Un piccolo aggiustaggio»
Inserita il 30/08/2012  

C'era il sole

Riflessioni
C'era il sole
Qualcuno dirà che son monotono e pedante
ma il mio vuole essere solo un pensiero
un ricordo
niente d'eclatante
non farò neppure un paragone
con il solito dire
era meglio
era peggio
ognuno ha il suo sentire

Ma ricordo solamente che

C'era il sole in quei giorni
quando giocavamo sopra a quel rifugio
fatto nostro baluardo
quando si correva in un mare d'erba
fatto nostro cielo
dove il volo delle rondini s'imitava

Quando felici andavamo da Jole la chiaccaia
con una lira compravi dieci more
Quando sorridenti aspettavamo
al bordo del tavolino
per gustare il sapore rimasto
sul mestolo di legno
che rimestato aveva quell'impasto
di quel castagnaccio
fatto per carnevale
dove le maschere erano di semplice cartone
ma il divertimento suonava più che l'ottone

C'era il sole in quei giorni
quando le cose scorrevano tranquille
come dita che seguendo lettura sull'abecedario
Quando gratuitamente ricevevi i libri per andare a scuola
che subito correvi a sfogliare
per curiosità e voglia di sapere
In ogni pagina s'apriva un nuovo mondo
ogni figura un Paradiso

E c'era il sole in quei giorni
quando un sorriso
non era solamente una finta smorfia sul viso
Quando in un amico trovavi un tesoro

Quando nelle strade si respirava più amore
e ancor più brillava il sole
accanto a quella gente che grande aveva il cuore

Quando davi il primo bacio
assieme alla speranza
infinita era pure l'illusione

C'era il sole in quei giorni e c'era il sorriso...
Poesia in esclusiva
Poesia riproposta
Idalgo Visconti 29/01/2012 16:36 12| 2526

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Idalgo ViscontiPrecedente di Idalgo Visconti

Nota dell'autore:
«"Chiccaia" rivenditrice di dolciumi
"Castagnaccio" dolce fatto con farina di castagne
»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Un salto nel tempo, nel passato ... un commento questo mio per quello che questa lettura regala; alcuni bei ricordi del passato li ho anche io, le maschere di cartone ed i libri di scuola gratuiti, profumavano di curiosità, di crescita; che bella lettura e non trovo l’autore noioso o pedante, riesce solo a trasmettere rimpianti per il genuino, meglio di tante filastrocche, complimenti»
Sadness (29/01/2012) Modifica questo commento

«Immagini e sensazioni dolcissime di giorni solari e felici, quando la vita offriva sempre nuovi spunti di gioia e motivazioni d'ilarità...
Poesia apprezzata»
Club ScrivereSilvia De Angelis (29/01/2012) Modifica questo commento

«Che nostalgia la distesa verde e giallognola dei campi di granoturco, e quelle fresche risate, le corse nei prati e l'assenza delle automobili. Ricordo il profumo dello zucchero filato e quei deliziosi trancetti di liquirizia. Ma sopratutto mi manca quella certezza di aver la Vita spianata davanti, e qualcuno che mi avesse sempre protetta a accudita. Si, il sole era più giallo e l'aria era più fresca... Quanta nostalgia! Complimenti ...sempre!»
Garbofania (29/01/2012) Modifica questo commento

«bella e luminosa mi contorna il viso di gaudio sorriso... ed è poesia stupenda per quel magnifico che ci rammenda con la dolcezza e la speranza a un lieto suo ritorno... ovvero felicità di vivere come qui la si esprime meravigliosamente... fantastica complimenti»
Club ScrivereSplendido Leotta Michele (29/01/2012) Modifica questo commento

«Il ricordo della fanciullezza, è quasi sempre una zolletta che addolcisce il grigio dell'essere adulti ...Quando eravamo bambini in fondo ci bastava l'aria aperta, era la casa dei giochi, i prati il vento, persino la pioggia era un elemento assoggettato ai giochi ... liberi di correre tra papaveri e lucciole, assaporando tutto l'odore che il mondo aveva allora... i dolci, la liquirizia, la cioccolata ... il carretto della chiccaia era magico, come lo è questa dolce e deliziosa lettura ...
Complimenti, per niente pedante, anzi ...»
Club ScriverePatrizia Ensoli (29/01/2012) Modifica questo commento

«Non a caso l'autore ha voluto abbinare ai versi la mitica "i ragazzi della via gluck".
Mi Sembra di tornare indietro nel tempo e rivedere la gioia e il sorriso sui volti quando si correva e si giocava nelle strade in piena libertà.
Il sole splendeva e sembrava di avere tutto anche se c'era poco, c'era il sole anche quando il cielo era grigio.
Sono ricordi piacevoli da leggere. Ricordi condivisi che donano un pizzico di nostalgia.
Poesia bellissima e sentita»
Shelly Nicole Del Santo (29/01/2012) Modifica questo commento

«nostalgia di ricordi lontani, quando bastava un nulla per sorridere e divertirsi, quando un dolce rappresentava la festa ed un sorriso irradiava la giornata ...bella questa lirica un viaggio a ritroso in un tempo pieno di speranza e di amore... chapeau a questa valente poeta...»
Club Scriverecarla composto (31/01/2012) Modifica questo commento

«Una poesia che arricchisce chiunque la legga con i suoi ricordi genuini profumati di nostalgia. Piaciutissima!»
Nadia Mazzocco (01/02/2012) Modifica questo commento

«I ricordi sono come voli di rondini, la fanciulezza è il sole che risplende anche se i giorni sono bui.
E' bello ritornare indietro e ricordare un sorriso.»
Artemisia (04/02/2012) Modifica questo commento

«Un verseggiare d'armonia dove il ricordo primeggia. Delicato verseggiare.»
Francesco Rossi (02/09/2012) Modifica questo commento

«Un sole che ha illuminato e riscaldato molti bambini che hanno avuto la fortuna di vivere un infanzia semplice, forse povera ma incredibilmente felice. In questa poesia c'e' l'essenza di quei giorni, se ne riescono a percepire i profumi e i colori, e ad ascoltare le risa argentine dei bambini .»
Marina Lolli (05/09/2012) Modifica questo commento

«Hai saputo dipingere l'affresco della felicità con la tavolozza dei ricordi.
Complimenti»
Club Scrivereantonello carnà (04/11/2012) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Idalgo Visconti:
Idalgo Visconti

Idalgo Visconti
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Perché non dico t'amo (06/03/2011)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Stargate (21/01/2020)

Idalgo Visconti vi propone:
 Perché non dico t'amo (06/03/2011)
 Il Gladiatore (03/02/2012)
 Ladro d'amore (04/08/2011)

La poesia più letta:
 
L'abbraccio (10/10/2011, 14244 letture)

Idalgo Visconti ha 6 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Idalgo Visconti!

Leggi i 1881 commenti di Idalgo Visconti


Leggi i racconti di Idalgo Visconti

Le raccolte di poesie di Idalgo Visconti


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 21/01/2020
Autore del giorno il giorno 21/01/2020
Autore del giorno il giorno 14/08/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 03/09/2012 al 09/09/2012.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Idalgo Visconti.
Indirizzo personale di Idalgo Visconti: idalgovisconti.scrivere.info

Premio Scrivere 2016
Poeta e poesia La poesia e il Poeta (Impressioni)
Ultime riflessioni Poesia a tema libero
Premio Scrivere 2014
Vortice (tutto e nulla) I nodi del destino (Riflessioni) Menzione speciale
Incontro Tema Libero
Premio Scrivere 2012
Fisica di un amore Amore (Potessi, con un gesto, rendere eterno questo nostro amore)
Gioia e dolore Poesia a tema libero
Nascere nella Notte Jim Morrison (La notte è un pozzo nero dove intingo inchiostro per le mie poesie)


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it