eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
E’ nel crepuscolo
più che in altri spiragli di tempo
che affannandomi cerco quel verso vibrante
- il compagno è un ciliegio -
e consumo la valle con occhi ammaliati
e vermigli frangenti su grigie scogliere.
Si! Nel crepuscolo
nella sua rossa quiete
in quella stessa maledetta quiete
di cui mi nutro e che lenta mi uccide.
E’ lì che nasce quel verso importante
che stillo bene per farlo più mio
credo che mai cesserò di cercarlo
- so già -
poiché m’è caro dar voce alle rocce
annerite dal tempo e che s’ergono a mura.
Mentre il tramonto mi colma la mente
- droga è quel rosso -
mi giunge un suono che da sempre è amico:
non fa difetto il bronzo
che nel vespro mi giunge sol eco
a riassumere in tocchi
più di quanto so fare il tempo già speso.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Terra Mia!...L’eco del Vespro... capace di "riassumere" una intera vita. Non riesco ad immaginare un modo migliore di dire: "TI AMO"...alla terra natia!!!Premiata 3° Posto concorso Nazionale Pieridi 2011»
Commenti di altri autori:
«meravigliose metafore ...voler dar voce alle rocce, al tramonto rosso, che quasi ubriaca, del paese natio ...lirica forte toccante per i suoi sentiti versi e per lo stile elegante e raffinato che sempre accompagna questo poeta...»
«amare la propria terra è già poesia! ispirarsi ad essa osservandola, cantarne le bellezze e le virtù quasi come di un'amata! e il crepuscolo è forse la parte del giorno che ci riporta alla riflessione, che in un atmosfera di quiete che sfuma verso il buio, nel silenzio che si nutre di se stesso, straziati da un'anima che esonda, componiamo i versi della nostra esistenza fino a dar voce alle rocce!! davvero molto bella complimenti!!»
«Meraviglioso questo cercare versi nel crepuscolo per 'dar voce alle rocce scolpite da secoli', nel silenzio che uccide e che poi diventa suono amico... Una poesia originale, sentita, ben stilata da rileggere e conservare. Questo amore per la poesia e per la Terra messi insieme sono un gran respiro dell'Autore. e ricercato. Complimenti»
«parole che colpiscono al cuore, una poesia che segnalo e conservo per poterla rileggere nei momenti di nostalgia... le radici ci chiamano a sé anche quando il tempo sembra essere passato troppo a lungo. Ho sentito questa tua fortemente! stupenda!»
«Grande amore per la propria terra e grande cuore. Ogni cosa, anche un tocco di campana che si perde, racconta una vita. È la propria campana a parlare ed è quella che ha parlato da sempre a tutte le genti passate. Vivissimi complimenti.»
«Uno stile altamente poetico e raffinato si posa su particolari versi dell'anima dedicati alla terra d'origine, gran legame di vita, che sa soffondere, sempre, intense sensazioni... Poesia molto apprezzata»
«poesia, indubbiamente meravigliosamente poesia! suggestione immagini stile, forza comunicativa ed evocativa, tutto c'è! e molto altro, una vita in un tocco, quello del poeta, che dipinge con i versi il vespro, tal che m'è parso d'averlo vissuto anche io... il bronzo, il rosso... il silenzio... l'eco... ammirata, plauso ed inchino!»
«fragranza poetica sublime, impera in quel guizzo osannato da dentro il cuore... e t'accorgi che la tua terra è briosa e affascinante d'amore. stupenda e gaudia di sentimento... complimentissimi»
«Vi si legge anzitutto un amore immenso per la propria terra. Per la poesia, naturalmente. Il crepuscolo è l'ora forse più magica della giornata, soprattutto in certi luoghi dove il silenzio ti fa percepire rumori e odori inconsueti, e la mente vola, a cercare parole che possano esprimere il proprio sentire. Una lirica condivisa e molto apprezzata, sempre più bravo l'autore nel suo verseggiare.»
«Bellissime metafore, la terra è poesia, l'amore che si nutre per essa, è poesia ... ogni angolo, ogni tramonto colto con il cuore si tramuta in versi magistrali e scritti con il rosso sangue dell'amore... per la terra, per l'arte ... poesia... Ricercato e impegnato l'autore rende, unito al cuore, liriche stupende...»
«magnifica l'atmosfera, di questo vespro soffuso di silenzio, di questo rosso che tutto colora e tutto riluce, di questa forza e di questa malinconia a guardar vecchi muri consunti dal tempo ed alberi spogli che presto si riempiranno di gemme, in un ciclo ininterrotto di vita, ed è un omaggio che resterà eterno, quello dell'autore, al suo paese natio, amato e sognato, pennellato d'incanto con parole che profumano di tramonto»
«Bellissime strofe, sembra di ascoltare una voce grintosa, mai stanca di cercare e cercare, sottolineando il crepuscolo ed il silenzio, forse perché nel silenzio s'ode più di quello che si possa ascoltare nei suoni; un crescente di sensazioni nelle particolari immagini colorate e profumate che l'autore sa trasmettere, lode e plausi»
«Che poesia di spessore! Noi in faccia al mondo che ci nutre e ci dà respiro... Noi... che vediamo la vita... per quello che è...espressione di ciò che cerchiamo... di ciò che vediamo anche nell'inanimato... Mi piace sentirmi drogata di un tocco... che la poesia sa dare! Bellissima!»
«Grandissima capacità espressiva, immagini nitide come se si potessero vedere i colori, sentire i suoni. Percepisco le emozioni dell'Autore che osserva e mi sento immersa in quest'atmosfera meravigliosa dove scorre vita. Bellissima!»
«travolgente la passione per la terra natia in questi elaborati ed eleganti versi, in questa nostra era dove si fa vilipendio anche della patria, leggere l'orgoglio per la propria terra emoziona e commuove, complimenti»
«Immagini poetiche in cui l'autore riesce a "dare vita" ad una splendida atmosfera, immerso nel paesaggio della propria terra tanto amata e dove riesce a percepire anche i "suoni" del silenzio ovattato che lo circonda. E' in questo contesto che l'autore, complici anche i colori della natura, cerca l'ispirazione per "un verso importante", accompagnato dal suono amico di una vecchia campana di bronzo che annuncia ogni giorno l'arrivo del vespro e sembra spronare l'anima del poeta a proseguire nel cammino intrapreso. Versi molto suggestivi per una lettura davvero gradevole.»
«Pennellate di colori di questo eco del vespro che giunge guardando la valle e tutto ciò che han visto gli occhi in un tempo lontano. C'è tanta nostalgia per il paese nativo...»
«Un omaggio stupendo alla tua terra, dar voce a tutte le sensazioni di un istante dove esplode tutta la sua peculiare bellezza... strepitosa lirica, complimenti Duilio»
«Che aggiungere? tutto è stato detto, un doveroso amore per la terra natia che viene dipinta con i colori del tramonto dove i colori si fanno caldi, come l'amore per la terra che ci ha dato i natali...»
«Caro Martino, e come già ti scrissi una volta, quando parli della tua terra diventi un Dio, si sente tutta questa Droga, si sente l'amore e la ricerca delle parole per osannare la madre terra, le rocce e l'aria e i suoi cieli . una meritatissima foglia rossa, una grande Lavoro che ti fa onore mitica»
«Stupenda nelle immagini delle metafore usate…un verseggiare di pregevole poesia della propria terra…una bravura nel saper dare voce e anima al proprio paesaggio natio…una terra che sa donare travolgente passione in quel vespro eco di quel suono amico… Un distillato di versi pregiati che sanno catturare per suggestioni trasmesse… Un amore così forte e così sentito nei pensieri dell’Autore… Apprezzatissima…complimenti…»
«Davvero magica questa poesia, un canto che si leva con nostalgia, ricca di ricordi e fascino .Elegante voce che evapora dal cuore regalando vita alla terra natia!»
«Ed i versi scaturiscono fluidi nel descrivere le emozioni che dà la propria terra d'origine al tramonto mentre il lettore ha l'impressione di trovarsi dinanzi ad un acquerello d'autore. Complimenti!»