3’878 visitatori in 24 ore
 281 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’878

281 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 280
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’487
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereCristina Fiori Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Dorian Gray

Riflessioni
Cielo ed inferno dipingono la nostra immagine
in un mondo dove tutto si conia
senza conoscere il valore di niente
Laddove ipocrisia e arroganza vivono su un carosello
nell'antico tempo orientale, nascoste in un confessionale
imbellettate da chirurgia plastica
mentre partoriscono menti intossicate, malsani impulsi
Vive in loro il ricordo del piacere
dove voluttà sorge a rimpianto
l'anima intristisce al desiderio
poiché leggi mostruose l'hanno reso osceno ed illegale.
E' nello spirito, che si commettono grandi peccati
avendo gli uomini paura di se stessi
Dimentichi sono dei doveri sacri
Sono falsamente caritatevoli
Nutrono chi non ha fame
e vestono chi non è nudo
mentre la loro anima, è scarna e ignuda
La nostra razza non ha più coraggio, forse mai avuto
pudore della società la lega, falsa è la morale
oppure semplice timor di Dio
solo paura di uno, a noi uguale
Due facce della medesima persona
che si scrutano reciprocamente, indifferenti assistono
alla fine di un uomo, che non è mai esistito
Dorian GrayPoesia in esclusiva
Idalgo Visconti 22/01/2012 19:25 5| 2036

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Idalgo ViscontiPrecedente di Idalgo Visconti

Nota dell'autore:
«"Dualità"»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«La realtà dell'apparire contagia più o meno tutti gli esseri umani, fortunati quelli che mai hanno pensato di migliorare un piccolo inestetismo da rovinargli l'esistenza; ho apprezzato molto il tema di questa lirica perché in un certo senso mi riporta a quello a Tema settimanale del sito; nel titolo della lirica c'è l'essenza di quello che l'autore ha espresso in questi versi; personaggio che vendette l'anima per l'eterna bellezza; molto piaciuta»
Sadness (22/01/2012) Modifica questo commento

«Un panorama completo sugli aspetti salienti del vivere di oggi, basati principalmente sull'apparenza e la poca sostanza di ogni cosa... fluttuante in un'incertezza che mette addirittura in discussione il fine ultimo della nostra vita...
Poesia in ottimo stile e contenuto, apprezzatissima»
Club ScrivereSilvia De Angelis (22/01/2012) Modifica questo commento

«Grande contenuto in questa incisiva, profonda analisi dell'animo e dell'umanità ... Dualità atavica, congenita. Volti all'apparire, viviamo nell'eterno conflitto, dove nero e bianco si mescolano, amalgamano. Intristiti e inariditi da modelli sociali che ci uniformano, neghiamo ciò che lo spirito desidera, nell'assurda morale sociale che ci vuole tutti uguali... Spiritualmente morti, viviamo la paura del giudizio altrui e conseguentemente dell'emarginazione...
L'antico tempo d'oriente ... " eterno " ciò che è antico non cambia ... immutabile come lo è lo spirito ... Paura di essere la verità di noi stessi...
Complimenti, ottimo stile e versi che sono stilettate di verità»
Club ScriverePatrizia Ensoli (22/01/2012) Modifica questo commento

«Si non abbiamo più coraggio perché sempre e solo tesi
all’ascolto di un ego grasso e viziato, costruito da mestatori
che inventano necessità, creano valori.
Abbiamo occhi vuoti che non sanno più osservare
labbra secche che non possono parlare. ll giudizio degli altri ci perseguita, ma è la paura a dominarci.
Nello specchio potrebbe riflettersi la nostra reale piccolezza.
Molto piaciuta, inconfondibile lo Stile.»
Garbofania (23/01/2012) Modifica questo commento

«Molto interessanti le considerazioni esistenziali espresse dall'autore in magnifici versi.
Si, l'uomo conserva e da sempre la propria dualità.
Da una parte c'è la ragione, dall'altra l'istinto, a volte animalesco.
La mente e il cuore, l'egoismo e il falso pudore, eternamente combattuto tra la libertà di essere se stesso e il vincolo di apparire in una società che fa solo il benessere dei potenti.
Poesia molto bella e apprezzatissima»
Shelly Nicole Del Santo (26/01/2012) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Idalgo Visconti:
Idalgo Visconti

Idalgo Visconti
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Perché non dico t'amo (06/03/2011)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Stargate (21/01/2020)

Idalgo Visconti vi propone:
 Perché non dico t'amo (06/03/2011)
 Il Gladiatore (03/02/2012)
 Ladro d'amore (04/08/2011)

La poesia più letta:
 
L'abbraccio (10/10/2011, 14244 letture)

Idalgo Visconti ha 6 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Idalgo Visconti!

Leggi i 1881 commenti di Idalgo Visconti


Leggi i racconti di Idalgo Visconti

Le raccolte di poesie di Idalgo Visconti


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 21/01/2020
Autore del giorno il giorno 21/01/2020
Autore del giorno il giorno 14/08/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 03/09/2012 al 09/09/2012.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Idalgo Visconti.
Indirizzo personale di Idalgo Visconti: idalgovisconti.scrivere.info

Premio Scrivere 2016
Poeta e poesia La poesia e il Poeta (Impressioni)
Ultime riflessioni Poesia a tema libero
Premio Scrivere 2014
Vortice (tutto e nulla) I nodi del destino (Riflessioni) Menzione speciale
Incontro Tema Libero
Premio Scrivere 2012
Fisica di un amore Amore (Potessi, con un gesto, rendere eterno questo nostro amore)
Gioia e dolore Poesia a tema libero
Nascere nella Notte Jim Morrison (La notte è un pozzo nero dove intingo inchiostro per le mie poesie)


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it