Visitatori in 24 ore: 5’289 752 persone sono online Lettori online: 752
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’244 Autori attivi: 7’473 Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Livide e cupe ora
quelle stesse coste
che ancora ieri erano
variegate e chiare.
Più non è tempo
d'azzardi e fantasie,
vagheggiamenti e voli
o folli leggiadrie.
C'incamminiam da oggi
a passi calmi e meditati
lungo i tratturi,
già dal calpestio altrui segnati,
che vanno all'Abbazia
delle Indulgenze,
tra i chiostri del perdono,
per rievocare in verde
quieta solitudine
i giorni uno per uno
e i gesti e le persone,
gli affetti e i sentimenti,
provando di lenire in noi
ogni inevitabile tormento
che all'anima riaffiori.
Incontreremo per la via
draghi, leoni e forse anche liocorni,
fantasmi, ubbie e stretti ponti audaci
sospesi sull'abisso,
e pur tutto sapremo superare
se chiaro avremo in cuore
dove e perché dobbiamo andare.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«Quando c'è una meta da raggiungere, la nostra volontà può portarci ovunque, anche attraverso "ponti audaci...". Forse, la prudenza dei tempi raggiunti ci porta a seguire vie già calpestate, ma l'avventura è sempre diversa. difatti, i versi cominciano con un invito alla prudenza, ma terminano con la certezza di una strada da seguire, ovunque essa sia. L'importante è aver per certa la meta La conservo.»