eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Considerazione dell'autore
«Basta avere la pazienza di attendere, tutto qua.»
Inserita il 02/05/2013
Preghiera di primavera
Introspezione
Soffia forte
vento di bufera
e porta via la polvere
dai vetri
la carta straccia
le foglie morte
i petali gualciti
mucchi disordinati nel giardino.
Scroscia violenta
pioggia di marzo
lava la sporcizia delle strade
le impronte solitarie degli ubriachi
le cicche spente
macchiate di rossetto
consolazione di un lavoro ingrato
la busta senza francobollo
di un addio mancato
il nastro colorato
abbraccio di un regalo
ormai scordato.
Splendi a picco
sole di primavera
riscalda le speranze
gelate dall'inverno
apri le margherite da sfogliare
coi loro petali di un bianco immacolato
a contrappunto del rosso di un papavero
sfrontato
aiuta l'erba senza radici
a bucare il duro manto della terra
perché sia verde il prato
anche quest'anno.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«...perché sia verde il prato anche quest'anno... come dire perché ogni cosa sia chiara e limpida come l'acqua che sgorga dalla montagna, perché ogni uomo sappia donare al mondo il meglio di sè come sa farlo la natura. Splendida poesia.»