eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Continuum
Uomini
Vite remote, altrimenti vissute
nel quando nel dove e nel come,
tra la sabbia che il vento trasporta
fin dal deserto per giungere a noi.
Da migliaia di anni un unico filo
ogni uomo lega ed unisce
lungo lo stesso umano cammino
lungo lo stessoumano destino.
Chiaramente l'avverti
nel che di quel soffio di vento,
in quel tal sottil movimento
che altro non è
se non il continuum,
l'eterno continuum,
dell'andare del tempo.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«Versi eccezionali che contengono due concetti folosofico- scientifici affascinanti. Il continuum temporale (spesso unito a quello spaziale) con la sensazione che ne percepiamo, diversa da quella che riusciamo a comprendere, ma non è quella che mi ha colpito di questi versi. E' la seconda che leggo tra le righe ed è il senso dell'esistenza umana che si dipana lungo il tempo come summa di tutte le vite di ogni singolo uomo.
...però 750 caratteri non bastano... mi limito a conservarla»
«La storia è ciò che lega l'uomo e il tempo in un continuum, è ciò che ricorre come l'uomo nel suo incessante correre alla sua ricerca. Molto bella la tua poesia, ben espressa e piacevole, significativa!»
«...da sempre... nel dove nel quando nel come... tutto verso la stessa meta... nel soffio di quel destino sullo stesso cammino... Che profonda questa poesia... chiaramente si avverte quell'eterno continuum... Molto apprezzata...»