Visitatori in 24 ore: 6’766
419 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 417
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’278Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 | 'A vote 'e parole fanne sule rummore
escene da vocca senza passà po' core
e fanne nu gire pe l'aria senza se fermà
quanne se parle tante pe parlà.
'A vote iescene sule pa arraggia ca tiene
e restene comme fossene catene
facenne male a chi nun so merite
e nun ponne essere capite
Quanne e parole fanne sule rummore
portene adderete sule nu dulore
nun sanne essere doce
e ponne mettere pure 'ncroce
Ammore mie, tu si na parola do core
chelle ca esce chiane e nun fa rummore
ma te sape accarezzà forte 'mpiette
a stessa ca te cummoglie dinto 'o liette
chella ca s'arrobbe nu surrise
e pe mane te porte fine 'Mparavise
E allora parlemme sempe co core
nun facimme rummore
sti parole lasciammele accarezzà
e forze coccosa cagnarrà
ie ce crere ancora, e vache annanze
mane a mane cu sta speranze
Quanne 'e parole fanne rummore
a vote spezzene nu core
e senza nu surrise se ne vanne
lassannete 'nguolle 'o pese 'e l'anne
e pe cheste ca cerche 'e to sussurrà
ammore mie 'nzieme a te voglie invecchià
e sule pe te voglie 'e parole chiù belle
e scagne 'nciele cu doie stelle
te porte 'nterre 'o mare e dinta stu sole
e to diche ancora: tu sì l'ammore
tu si 'a vita ca m'appartene
'o sanghe ca scorre dinta 'a sti vene
e sti parole nun fanne rummore
arrivene 'e te scarfene 'o core. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|