Visitatori in 24 ore: 5’246
794 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 793
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’244Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 | Quanne me piglie l'emozione, parle napulitane
e tu si nun capisce, tieneme pe mane
je chianu chianu te facce capì
chiure l'uocchie e stamme a' sentì
quanne 'o core me sbatte forte 'mpiette
'o è pa ammore 'o pe me fa nu dispiette
je accussì songhe, chelle ca penze chelle diche
bona vita e che Die te benediche
staje in silenzie e cirche 'e me capì?
aspiette ca mo' to spieghe je
Parle napulitane quanne me piglie arraggia
quanne me mozzecche a lengue e dica sule mannaggia
parle napulitane quanne me trase inte è penziere
ogge chiù assaje da aiere
e quinne si tu ca liegge nun capisce buone
cheste mo' perduone
lasciate traspurtà a sti parole
ossaje ca pe me si nu raggie 'e sole
e ca a vita mia mpiette me sbatte forte
arapele chesta porta
famme trasì, e senza ca tu parle, stamme 'a sentì
parleme e famme capì
nun t'aggia cercate l'ammore 'e na notte
e sta vita è gliute sotte e 'ngoppe
Parle napulitane pecché mo' stonghe buone
riesche a sentì pure 'e suone
canta nata vota, nzieme e canzone
rire comme 'e primme e so' nata vota felice
'o siente è 'o core ca to dice
parle napulitane e parle sempe co' core
nun può essere l'ammore
nun vuò essere l'ammore, ma stamme a sentì
nun aggia maie pazziate je
bona vita e bona jurnate core luntane
stamme vicine e stregneme 'a mane
regaleme stu surrise, senza speranza
e sarà chiù vicine sta luntananza | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|