Visitatori in 24 ore: 7’403
416 persone sono online
Lettori online: 416
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’275Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 | Tornava un lupo a casa col bottino
e un suo fratel: non molto fa mi ha detto
un uomo che ho incontrato sotto il pino
che il furto è gran peccato e maledetto.
E quei meravigliato: chi mi nomini?
ti sbagli forse, tu sentisti male,
dicesti un uomo? testè fui presso gli uomini
lo sai che è l'arte loro principale?
Noi rubiamo uccidiamo all'occorrenza
per fame solo non per recar danno
eppoi noi non abbiamo intelligenza
un'anima immortale, mentr'essi hanno.
In mezzo a lor non ti trovasti mai?
Che belle usanze, scannansi tra loro
per la stupidità creano guai
per ammucchiar danaro e per lavoro.
Ognun gareggia a strugger l'opra altrui
e i più famosi chiamansi civili!
Anime nere, tristi, visi bui
potrai veder e disonesti veri.
Tu dei saper che quando il Padreterno
s'accorse che sbagliato avea creando
simili bestie a cui neppur l'inferno
tremar facea, allora sì cercando
corse ai ripari creando noi animali
sperando che imparasser qualche cosa
vedendo i nostri costumi leali.
Tutto fu vano e più udirli non osa. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|