Visitatori in 24 ore: 4’592
414 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 412
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’347Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
E se fosse un sogno
vissuto con umana fatica,
sudato.
E se fosse un incubo
orridamente ricamato su questo canovaccio
di vita.
E se t'avessi io incarnata,
in Donna di sangue, ossa e cervello,
Tu, mia rorida smania.
E se la nostra miserevole condizione di greggia in ressa
fosse l'umile e scialba immagine
di specchio in specchio riflessa.
E se il cammino intero, da vagito a spiro,
fosse chimera maligna di un demone demiurgo,
mendico errante nell'imo dell'Ade corrusco.
E se facessi un salto dal barbiere,
raderebbe l'irto pelo del mio farneticare.
Barba e capelli, shampoo e lozione
...Ockham! | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
«Guglielmo d' Ockham -XIV secolo, frate francescano, filosofo, è da molti considerato uno dei padri della logica moderna poiché la sua opera metodologica arginò la deriva del pensiero metafisico. La summa della sua filosofia sta nella frase:"Entia non sunt multiplicanda praeter necessitate" "Non moltiplicare gli elementi più del necessario" .Questo principio è chiamato "Il rasoio d'Ockham".Ho ritenuto di scrivere questa nota non per dar prova di erudizione (carente la mia e forte di nozioni attaccate a sputo) ma per evitare facili sarcasmi sulla mia salute mentale...» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|