eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Considerazione dell'autore
«Sopravvivere al naufragio del sogno più bello e sperare di naufragare ancora una volta, pur di sentire di nuovo nel cuore l'immensità del sentimento che ha preceduto quel naufragio.»
Inserita il 22/01/2013
Sussurri di naufragi
Amore
Nella mia strada indecisa
tra nebbie e scrosci di pioggia
improvvisi
come acque erranti
l'anima danza
ombra tra le ombre
in un silenzio popolato di echi.
E mentre la notte rotola via
tra le reti smagliate dei ricordi
io racconto sussurri di naufragi
e le nostre mani ancora strette sulla prua
di un piccolo vascello
alla deriva.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Mi piace questo trasferimento del corpo (fisico) in un anima (spirituale, quando un poeta fa questo, la poesia spesso non ha più legami con la realtà e nemmeno spazi e tempi sono definiti. Ecco che tutto non avviene per una successione logica, ma ogni cosa passa per il sentire dei nostri sensi. Le immagini che ci regala questo testo, sono davvero molto ricche di un sentire magico e fantastico. Come possiamo non sentirli questi versi? Sinestesie visive, uditive, tattili ci proiettano nel mezzo di questo fantastico mondo, e qui avvertiamo i colori di nebbie e ombre, ascoltiamo gli scrosci di pioggia (anche sulla pelle).Molto bella la metafora della rete con la notte che rotola via, ma la più bella immagine è la mano stretta nella prua, .»
«l'esistenza errante tra le onde della vita, nonostante ciò è ancora aggrappata stretta a essa e non si perde negli echi anche se sovrastano il silenzio... questo è cio che si è impresso in me dopo averla letta, nostalgica, melanconica, un naufragio dello spirito all'anima.»