Visitatori in 24 ore: 4’687
417 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 416
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’349Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Te ne stai così,
tenendo compresso il dolore
e nascondi il panico che dà.
La vita artificiale che trascini
è tragica e precaria,
incoerente, tesa e devastante.
Ti vorrei dire che così non va,
che è esplosivo e letale
tenere viva la disperazione
nella lentezza infinita dei pallidi riti quotidiani,
nella apatia dei minuti,
nel susseguirsi dei giorni uguali
e dei mesi uguali,
nell'alternarsi delle stagioni indifferenti.
Ti vorrei dire che così non va,
ma non parlo.
Non parlo perché so che hai ragione
a deprecare.
Non parlo perché ormai
il tuo orrore ha contagiato l'aria.
Non parlo perché il gelo
ha ghiacciato le parole.
Non parlo perché so
che consolarti è un rischio.
Farfuglio solamente qualche frase
incerta ed inefficace.
E tu rispondi amara
con parole precise e meditate,
rabbiose, livide e affilate.
Non può essere così.
Ma è questo quel che abbiamo,
è questo.
Questo consuma il nostro tempo.
Questo ci consuma.
Non può essere così,
ma è questo quel che abbiamo,
è questo.
Così è morire male,
confusi e persi.
Così è morire male. | 
|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«Per una donna malata. E disperata.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|