9’976 visitatori in 24 ore
 509 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 9’976

509 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 508
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’952
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePoeta Mario Arena Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Nel silenzio estremo Mr Magoo
Sotto la neve pulsa un cuore Giuseppe Morelli
Il compleanno Raffaele48
Yurta vincenzo corbo
Ricordi Cavalli Sabrina

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Considerazione dell'autore
«Qnd cala la notte nn riesco a dormire, xkè è assillante l'immagine (insonne immago) di te ke piangi a dirotto distrutta, ma al contempo piena di vita x quel dolore ke stai provando. Ti fai trasportare dal dolore e dall'amarezza del pianto perché sei assetata d'un desiderio vago (perché non sai nemmeno tu se lo vuoi davvero) che irradia ciò che ravviva il cuore (il sorriso) come in quelle volte che, come per magia, sembra farsi trasportare soavemente dalle onde marine per spiaggiarsi delicato e felice sulla proda dell'Amore. Come i naviganti erano ardenti e audaci a liberare la terra santa (episodio tratto dalla Gerusalemme Liberata) così vedo quel tuo viso e sento il dover di combattere per te. E così, armato di speranza, la stessa comincia a piangere e pregare. Oh Madre... vita (La Natura) capisci quanto è difficile il momento che hai riservato a questa donna, capisci quanto sono alte le mura del dolore che resistono imponenti alla felicità. Eppur il suo modo di piangere sembra angelico. Come può un angelo che si macchia della presunzione dell'accusa, intonare un pianto così dolcemente divino che reclama quel banchetto della vita dove Amore è il pane onde si sfama? Come può una persona abbattersi e rimanere tanto alta? Come i fiori di loto, nonostante siano tipici di acque fangose, rimangono costantemente puliti, così è ora il tuo cristallino volto (e la tua anima) che rimane angelico e puro nonostante i vizi del mondo. Segue poi un incitamento a rialzarsi.»
Inserita il 06/11/2009  

Quand’alme e luci sono spente, sveglia

Amicizia
Quand’alme e luci sono spente, sveglia

se’ ‘n roseo albeggiar d’insonne immago;
parmi al piovoso pianto fiacca e viva,
assetata d’amor e affetto e vago

desio ch’irradia ciò che’l cor ravviva,
come fiata in cui, per incantamento,
si spiaggia, nudo, su festosa riva.

Come stuol de l’audaci nauti intento
a liberare de la santa terra
ardenti sì vegg’io quel viso e sento

umile e altero l’obbligo alla guerra
che non volge nel fero accento’l sangue
a l’arme, ma maggior doglianza atterra.

Armato priega e sì la speme e piangue:
"Madre delle Madri, di tua fattur
fattura, eterna morte e ciò che tangue

vita uman intendi qual alte mur
che restano all’assedio del Felice,
son, imponenti e ‘mpietose. Sì dur

è lo glorioso volo che si dice
esse’l miracol de la dolce vita?
E par soave modo cui s’addice

pietà beata’l piangere smarrita;
or dunque come può cor che s’infama,
fedele a la segnor che l’ha accudita,

intonar divo canto che reclama
que l’unico convivio colmo e voto
ov’è l’Amor il pane onde si sfama?".

Qual fior, in pinte foglie, che di loto,
e pur ontato da cotan fanghiglia,
clarezza e purità non vende al moto

così che più resplende e al sol s’infiglia,
tal è’l ridente tuo e leggero volto
ameno e vivo e terso cui s’abbiglia

lo mondo ignaro e da buon fato colto,
ma ver, venduto e avaro e perso, Dite,
vorace e ‘nsoddisfatto pur s’è vòlto.

Insigne Regia, quanto calma e mite
déstasi fedel la face d’esse e alta
e grave e cara veste in speme vite

che lindo o lercio ogn’om eterno essalta.
Dèstati allor da que l’armata veglia;
in piedi, fera, mostra la ribalta

del desider potente che mai inveglia.
All’alba e ‘n risi incanta a gui’ di mago
i cuor torpìdi con un dolce: Sveglia.
Poesia in licenza Creative Commons
Poesia riproposta
Alorian 20/09/2009 13:10| 1458

Creative Commons LicenseQuesta poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.


SuccessivaPrecedente
Successiva di AlorianPrecedente di Alorian

Nota dell'autore:
«Se’’n= sei in; fiata= volta (da intendersi= come quella volta; fero= fiero;
E armato priega e sì la speme e piangue= E cosi mi armo di speranza la quale comincia a piangere e pregare in questo modo; face= fiaccola; d’esse= dell’essere; face d’esse (il sole visto come la fiaccola dell’essere, la fiaccola che permette la luce e quindi la vita; inveglia= invecchia; a gui’ di mago= a guisa di mago. All’interno della poesia si può capire il nome della mia cara amica. Lo so che può non importare, ma è piuttosto un modo divertente per analizzare due parole. VI HO DATO UN AIUTONE! XD
»

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Alorian:
Alorian
Le sue poesie Le sue 18 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Chi fu colui che disse (17/09/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Camminerai per il mondo (30/10/2017)

Alorian vi propone:
Poesia proposta No, no. Deh, quanta pièta ‘l cor mi bagna (24/10/2009)
Poesia proposta Riguardo indietro (26/11/2013)
Poesia proposta Recluso in esto carcere di specchi (27/09/2009)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Recluso in esto carcere di specchi (27/09/2009, 3992 letture)

Alorian ha 1 poesia nell'Albo d'oro.

Cerca la poesia:




messaggio Invia un messaggio privato a Alorian.

Alorian pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it