Sotto e sotto 
(Amore) di zani carlo
| 107 letture | |  |
Ascolta
il giorno
canta
la sua voce
insegue
il sole
rapisce
il pensiero
di sua luce
esplora
i suoi perchè
torna sempre
su quei passi
inoltra
i suoi ma se
e vive di emozioni
qui
perché tu non lasci
credi a... |
|
Storia di un lampione 
(Riflessioni) di poeta per te zaza
| 86 letture | |  |
Scosso
dalle mani di un bimbo
illumino speranze.
Appoggio
di una meretrice
illumino tenebre.
Guardato
da un poeta di notte
sono luna di vetro.
Luce
al viandante perplesso
irradio le opzioni.
Spento
una notte di bruma
il mio... |
|
Il silenzio 
(Impressioni) di Pierfrancesco Roberti
| 58 letture | 1 commenti |  |
dormi o notte celeste di stelle
il silenzio ruggisce di parole dell’anima
io amo la voce foriera di poesia
sento il fragoroso verso strusciato di cielo
sorgi piccolo fiore nel cuore degli altri
un piccolo vagito del silenzio riempie il fruscio del... |
|
Mina vagante 
(Ribellione) di Ausilia Giordano
| 100 letture | 3 commenti |  |
Mina vagante
è chi il possesso reclama
e lo dichiara amore,
chi di asprezza e gelosia
alimenta il proprio cuore.
Vagante mina
è chi pietra d’inciampo pone
al costruir della Pace,
chi a fratellanza e concordia
offre promesse mendaci.
Mina... |
|
Memoria lontana 
(Riflessioni) di carla composto
| 102 letture | 3 commenti | |  |
Sui fianchi della notte, la memoria mi parla di te tra lampi
di stelle, chiarori ribelli sovviene il tuo ricordo in sprazzi
di luna dove non c’è premura.
Memoria lontana che parla d’amore tra afflati
di dolci essenze che mi riportano a strade... |
|
Gita nelle Langhe 
(Sociale) di Michelangelo La Rocca
| 131 letture | 6 commenti | |  |
Saggi studenti in gita nelle Langhe
dove la beltà certo non langue.
Vi sono nati Fenoglio e Pavese,
due grandi scrittori del Bel Paese.
Già giovani, ora un po’ attempati,
tutti in salute, affatto malandati.
Il sole ci ha regalato il suo... |
|
Le lacrime del cielo 
(Morte) di Daniele miraflores
| 73 letture | 1 commenti | |  |
La tua anima fluttuava leggera,
un soffio nel vento di un mattino d’oro,
ma ora, nel buio, ci lasci un vuoto,
un eco di sogni, un canto di dolore.
Dove danzavamo i raggi, ora le ombre,
dove l’amore fioriva, cresce il rimpianto;
e il sole,... |
|
Nel giardino dei ricordi 
(Amore) di Antonietta Angela Bianco
| 223 letture | 1 commenti | |  |
Ogni giorno, sento la tua mancanza,
un vuoto che non si può colmare,
un dolore che non si può spiegare,
un senso di perdita, di solitudine,
un desiderio di averti ancora con me.
Ma il tuo ricordo è vivo e presente
nel mio cuore e nella mia... |
|
Particolare stalking 
(Impressioni) di Berta Biagini
| 110 letture |  |
Silenzio solo silenzio
per ritrovare quella pace ovunque mancata
tela di ragno come labirinto capace di avvolgere
sfrutta sistematicamente in ogni modo
quel voler essere indipendente
realizzando piccoli covi dove rifugiarsi
quando sensazioni lo... |
|
Al "Carducci" 
(Sociale) di Stefano Acierno
| 194 letture | |  |
Ci andavo in treno io
al liceo,
quel nostro “mondo a parte”,
ed era sempre un vociare,
col freddo e col sole,
fremendo.
E incolonnati
come le formiche
entravamo,
coinvolti nell’esperimento,
come catalizzati ad un’impresa.
Per poi dopo... |
|