Occhi come i tuoi 
(Amore) di Stefana Pieretti
| 98 letture | |  |
Occhi come i tuoi
non esistono
traspaiono
I sospiri del cuore
i segreti dell’animo
muti... |
|
"I nostri silenzi" 
(Morte) di Stefano Drakul Canepa
| 105 letture | |  |
Solo per i tuoi occhi
ti seguirò
e tu mi parlerai
per potermi ferire
come se fossi un’ombra
da dimenticare
nel buio di un sole scuro
fatto per morire.
Solo per le tue labbra
che bacerò
senza respirare mai
e pregherò il vento
di soffiarmi... |
|
Play&Plaiers 
(Satira) di Peppe Cassese
| 324 letture | 1 commenti | |  |
Gare controgare tautogrammi
sfide arcisfide corse dell’istante
nel gioco delle parti il dio imperante
a spasso con i tempi e i parnodrammi.
Competizioni giostre a chilogrammi
cimento tra indolenti martellante
e il nodo si attorciglia... |
|
Esistenze in fuga 
(Sociale) di Ausilia Giordano
| 82 letture | 2 commenti | |  |
Pace e Guerra
si battono in dissidi perpetui.
Afflitta è la vita
che tristemente si aggrappa
a futili parole nell’aria greve vaganti,
rese dolenti dagli acuti stridenti
di fischi di allarmi e di bombe potenti,
e dal tremore di un petto... |
|
Passatismi risorgimentali 
(Sociale) di Marco Cortese
| 111 letture | 1 commenti |  |
Troppo patisti, Italia
dello straniero il dileggio
che vuol terreno in ritaglia
e pur conquistare in alpeggio
O Patria mia sì prona,
risveglia di Ferruccio l’onore,
sicché in tal sprona
ti si levi il cruccio
L’ospite indesiderato
or caccia... |
|
Quando verrà la fine 
(Impressioni) di Giuseppe Mauro Maschiella
| 89 letture | 1 commenti |  |
Il cielo trasparente
si riempie d’infiniti bagliori
nella sua immediatezza
del vento arriva la carezza
giungono dolenti
voci e grida dal profondo
del mondo.
Ma nessuno ci fa caso
tutti guardano l’azzurro
del cielo che confonde
la mente e... |
|
Ode ad alessandro quasimodo 
(Morte) di Pierfrancesco Roberti
| 136 letture | 1 commenti |  |
silenziate le ugole degli stonati
il grande attore è uscito di scena
o bellezza che scruti le stelle
la calda voce si è sciolta nel sonno eterno
tu figlio della poesia ubriaco di parole sinfoniche
la morte ha sfiorato una lunga vita... |
|
Consapevolezza in cattedra 2 
(Riflessioni) di Berta Biagini
| 127 letture |  |
Quando si dice non poter essere d’aiuto
non significa avere poca voglia
tanti possono essere i motivi per cui tirarsi indietro
tutti dovrebbero esserne consapevoli
e non girarsi dall’altra parte offesi e adirati
per il risvolto che la situazione... |
|