Il Papa di Tutti! 
(Sociale) di Adele Vincenti
| 211 letture | 1 commenti | |  |
Ed arrivasti con docile bramosia,
enfasi e sorrisi ad esploder sereni,
venisti d’amor sincero,
beatitudine e benevole avvenenze.
Venisti ad alzar sguardo al cielo,
sul balcone di fronte al mondo,
“Buonasera”
dicesti; amorevolmente con enfasi... |
|
Dicette ‘o core 2 
(Dialettali) di Peppe Cassese
| 336 letture | |  |
Dicette ‘o core all’anema:
“ Sì sulo sanzaria
nu sciuscio ‘e viento favezo
na brutta malatia!”
L’anema rispunnette:
“ Guaglio’ è corpa mia
si ‘o tiempo ca te tocca
tu ‘o pierde c’ ‘a poesia?
Fatte passa’ stu vizio
e pienze sulo a me.
‘A... |
|
Un albergo qua un albergo là 
(Introspezione) di Rita Stanzione
| 104 letture |
Avrei dovuto scegliere
un albergo qua un albergo là
per vivere
meglio se ai piani alti
col cielo in faccia
e solchi di... |
|
Attorno a me 
(Amicizia) di Pierfrancesco Roberti
| 150 letture | 1 commenti |  |
mentre io sono nel buio sbocciano i fiori
una fioca luce riscalda la notte
attorno a me canta la bellezza di un amicizia vera
intensa danza dell’aurora
l’emozione della nuda verità della poesia esplode nell’affetto più semplice
merito di vivere e non... |
|
Riflessi di Paradiso 
(Amore) di Daniele miraflores
| 91 letture | |  |
E nel tuo sguardo,
ho visto il paradiso
che Dante ha scritto
nel suo poema più bello.
E nel tuo sorriso,
quella primavera
appena sbocciata,
tu, figlia della luce,
come una vestale
ai piedi della Dea Astarte,
che a te ha donato
una bellezza... |
|
Il colpo di fulmine 
(Amore) di Gianluca Leissring Lauricella
| 137 letture | 1 commenti |  |
L’ardor occhi negli occhi,
sulle sponde di doppi poli gravitazionali,
cattura quel volo di cuore e gloria
della vivacità del nostro petto.
Densità d’universo e di libertà
battezza or l’antologia più vera
di quei respiri magnetici in... |
|
Francamerigh 
(Morte) di Franca Merighi
| 80 letture | 2 commenti |
TI VEDO IN OGNI LUOGO
I miei occhi mi fan vedere
quello che non esiste,
sono come i miraggi del deserto.
Come l’acqua... |
|
Incredibilità da vagliare 
(Riflessioni) di Berta Biagini
| 77 letture |  |
Quanto può essere difficile adattarsi
a quanto dintorno circonda
qualunque sia il motivo per il quale
dobbiamo eccellere pronti a creare come un ponte
onde condizione sia all’altezza di eventi
che non sempre risultano accettabili
in stagioni... |
|
Il mistero della vita 
(Riflessioni) di Michelangelo La Rocca
| 208 letture | 3 commenti | |  |
La vita è ingiusta,
non uguale con tutti,
uno pianta l’albero,
l’altro raccoglie i frutti.
Si percorre insieme
lo stesso cammino,
uno fa tanta strada,
l’altro si ferma vicino.
Chi vive nell’agio
chi in povertà,
per quale motivo
nessuno lo... |
|