Visitatori in 24 ore: 8’811
548 persone sono online
Lettori online: 548
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’646Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 12 poesie pubblicate il giorno 16/06/2025
|
Dimentico
che dovevo morire
e ti raggiungo
nei miei incubi
sei così reale
Dea che non ama
e che non lascia
parole al suo ritorno.
Mi sveglio
al tuo fiato d’inverno
e non torno
sui passi d’argento
che la luna
ha tremato per noi
ai piedi
leggi

| 
|
|
|
Nell’aria la festa
di un giorno che nasce,
ha con sé
una sacca vuota,
la deve riempire
e va ‘n cerca
dei vati più pazzi,
loro giocano con Dio
e frustano l’uomo,
cerchiano il tempo
perché non fugga
dall’arte che maturano,
aspettano la
leggi
 | 

|
|
|
Ora che tutto accade
tu a occhi chiusi
fai finta di non vedere
e coll’anima intrisa di sangue
distogli lo sguardo
nel momento in cui laggiù
cadono bombe,
e poi innocentemente
compri un gelato
a tuo figlio o a tuo nipote
come se tutto non
leggi

| 
|
|
|
E’ il filo rosso
della Memoria viva
a unire i nostri cuori,
è sempre quel"dolore di Passione"
a sprofondarmi muta
al Tuo mistero,
a
leggi

| 
|
|
|
Passivamente accettare
la legge del più forte
non è abbeverarsi alla fonte
vivere senza rumore
senza tumulto
adagiarsi nell’indulto
non cancella la pena
è un abbagliante insulto.
Nella pacata indifferenza
marcisce ogni frutto
di questo pianeta
leggi

| 
|
|
|
Cristiani e cristianucci in questi strani mondi
vanno girando a caso coi piedi appesi in aria
e ignorano di avere in cuore l’orticaria
un male acuto e strano che esplora i bassifondi.
Babbani e babbanucci nocchieri assai giocondi
misteri
leggi

| 
|
|
|
slancio di fogli disordinati di parole
bellezza di una rima baciata di vocali
sento la musicalità dei versi slacciati di emozioni
c e finalmente qualcuno che può giudicare le mie poesie
partecipo con lo slancio delle mie parole al giudizio
leggi

| 

|
|
|
|
E il sole prima della notte
rimane a dipingere il cielo
poi il buio tutto copre col suo nero velo.
Monotono il rintocco d’una campana
solo silenzio nelle piazze vuote
lacrima lenta una fontana.
Tra i vicoli s’insinua la tramontana
schiumeggia
leggi
 | 
|
|
|
Ti porterò nel cuore, dolce respiro,
nel sogno eterno dove mi ispiro,
sarai la luce dentro il mio cammino,
il mio destino, il mio più bel destino.
Ti porterò nel brivido d’un abbraccio,
quando il silenzio si stringe in un laccio,
saremo fuoco che
leggi
 | 
|
|
|
 | Nostalgia per quel manto
nel bel mezzo del pomeriggio
accarezzavi sotto un sole cocente
da far cuocere un uovo
su quelle panchine bollenti
.
eravate in due tra le mie braccia
con il nasino esploravate colori
quando alla finestra distolte dal
leggi

| 

|
|
|
| S’ aggira un genio in Medio Oriente,
mi dicono tutti non sia cristiano.
Saccheggi e bombe, coscienza niente,
bontà rifiuta, non è musulmano.
Spietato, si sente onnipotente,
sordo agli inviti della società.
Forti grida e l’implorar non
leggi

| 
|
|
|
| E di nuovo è tornata primavera
ma il sole lassù in cielo non risplende,
la luna è ancora pallida bluastra
e le stelle son tutte taciturne.
I campi e i prati han perso tutto il verde,
le rosse zolle odorano di fumo,
lugubre e torvo è il canto
leggi

| 

|
|
|
|
|
|