Visitatori in 24 ore: 5’359
421 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 420
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’536Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 21 poesie pubblicate il giorno 11/02/2025
|
È un po’ tardi
ma ti lascerò parlare
del nostro amore
passato alle stelle
e del fatto che ora
sei davvero felice
ma non riesci ancora
a dimenticare le notti
che ci hanno amati.
È quasi l’alba
ma ti lascerò dormire
l’amore se n’è
leggi

| 
|
|
|
il sole sembrava baciare la tranquillità silenziosa dell’anima
ho visto una collega e sono crollato nel buio più ostinato
fuori c erano i miei colleghi che parlavano io che supplicavo il buio che facesse meno male
ho provato a calmarmi nel silenzio
leggi

| 
|
|
|
Vicino al ruscello
cantavo dopo la messa,
i miei anni erano pochi
ma la voglia di cantare
in me era grande.
Con il gloria
mi facevo sentire
e di là del ruscello
ridevano gli uomini,
così mi nascosi
e scappai oltre il prato,
avevo le mani
leggi
 | 

|
|
|
V’è un’amica davvero cara
che dal mal è in soggiogo
e ahimè vederla è cosa rara
e a ciò non m’aggiogo
Lei è bella nel suo viso,
per non parlar del sorriso
ed anco in male è sì forte,
ché del mal sfonda porte
Poi nel dì in cui si vede
è
leggi

| 
|
|
|
La mente piena di ricordi
il gusto d’un panino mordi
prima d’un viaggio a vapore
con la caldaia e suo calore
primo benvenuto mestiere
ero fuochista ferroviere
cantava la locomotiva
con la pressione che saliva
vent’anni che non tornano più
leggi

| 
|
|
|
e scriverò su fogli che poi vanno via
del sonno che più non ritorna nostro,
inarrestabile e forte emorragia
di versi scritti,
con lacrime di gioia che fanno da inchiostro...
Cuore ti prego,
tu non mi tradire adesso,
dai alla mia giovane
leggi

| 
|
|
|
Sono qui,
penso con gli occhi volti al cielo
nel buio della mia stanza interiore.
Oggi, domani e un po’ di ieri,
pensieri e poi, ancora pensieri...
mentre tutto intorno tace.
Sono qui,
ad abbracciarmi il cuore
battito su battito
attimo su
leggi

| 
|
|
|
S’appende e si sostiene
la vita mia a quel filo
che si chiama Amore puro,
per voi e il vostro futuro...
Avremo giorni ancora
avvolti da luce e
leggi

| 
|
|
|
Domani avrò più tempo
per costruire caldi sogni
ma forse è solo
effimero resto di vita.
Iperbole di
semi sterili,
leggi

| |
|
|
C’è bellezza!
Guarda!
C’è bellezza!
C’è bellezza,
Per chi osserva.
C’è bellezza,
Per chi ascolta.
C’è bellezza,
Per
leggi

| |
|
|
Intensi i silenzi
nella voce del cuore,
profumo di gelsomino
strappato dal
leggi

| 
|
|
|
Tra i lieti eventi
c’è la dolce attesa
con il suo fascino della sorpresa,
sarà fiocco rosa
o di colore azzurro?
In questi momenti di gioia
si rinnova la vita,
frutto dell’amore,
come fu concepita.
E proprio qui si rinviene
parità di
leggi

| 
|
|
|
|
Prendimi ora e adesso!,
anche se le stelle non cadono lo stesso
ed i sogni si perdono nel vento,
prendimi ora e adesso!
leggi

| |
|
|
In uno specchio infranto mi cerco,
un’immagine distorta, un volto acerbo.
Mi sento un puzzle mancante di un pezzo,
un’ombra sfocata, un’eco senza mezzo.
Non sono abbastanza forte, abbastanza bella,
non abbastanza brava, non abbastanza speciale.
leggi

| 
|
|
|
Svegliati lentamente, piano piano,
apri quegli immensi occhi impertinenti.
Lascia tutti i tuoi sogni evanescenti
Il mondo
leggi

| 
|
|
|
MAGIA
Quando i tuoi occhi,
doni di dolcezza pura,
trovarono l’anima mia,
come il sole, stella di fuoco,
accesero la vita spenta
di chi tremava per una carezza,
di chi temeva sfiorare
morbidezza di guance di velluto.
Toccarti, sentirti
leggi

| 
|
|
|
Sulla via lattea del nostro cammino,
pieno di luce attende il destino.
Corrigli incontro senza aspettare,
con entusiasmo
leggi

| |
|
|
Ad eleganza ed imperturbabili movenze,
camminai eloquente con l’esser che ero,
giovani pensier ed anima a volar continuamente.
Fui viva e vissi la vita con fiducia,
serate a specchiar amore e sentimenti volteggianti,
ad aggirarmi attorno ed
leggi

| 
|
|
|
Vento e gelo ho nella testa
e se poi m’adiro, neve,
ma ricorda che son breve
e ben presto me n’andrò.
Ma so pure che mi ami
per le feste che a te porto,
e per te son di conforto
pur se poi non ti vedrò.
Candelora e Carnevale
con il buon
leggi

| 

|
|
|
Re e regine
di un trono di cenere...
Principi e principesse
su un regno di terra nera...
I melograni non fioriscono
e gli usignoli vagano lontano
cercando nidi senza rovi
per proteggere il loro cuore.
E le donne con armatura azzurra
cedono al
leggi

| 

|
|
|
Perché mai dovremmo rincorrere l’impossibile
se quanto avviene rischia di depennare
la più piccola mollica di pane
nutrimento che dovrebbe invece collaborare
a creare qualcosa d’ineccepibile
affinché ogni perplessità non rechi difficoltà
per la
leggi

| 

|
|
|
|
|
|