Visitatori in 24 ore: 6’514
494 persone sono online
Lettori online: 494
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’600Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: Kevin - Serena Muda - Daniele Rizzo - bludragonseeker - Antonella Dadone |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 17 poesie pubblicate il giorno 17/06/2024
|
Non era amore
quella falce di luna
che tagliava la pelle
a tarda notte
non erano amore
i silenzi dorati
e le stelle spente
dei mattini
dopo tutto il buio.
Non era amore
lo sguardo rivolto
ad altre nuvole
mentre la pioggia
finiva nel
leggi

| 
|
|
|
Tempo a mente immateriale
giusto al dente e naturale
ti diverti a controllare le distanze
mentre il gatto graffia a sangue la tua faccia
con il sole che già stanco di poltrire
se ne scende infingardito in fondo al mare
tra sirene ninfe e impavidi
leggi

| 
|
|
|
 | Quanno er divino artefice fu pronto
fece l’omo e ‘a donna in ‘n momento,
e dopo che l’ebbe fatti fece er conto
pe’ riempì de l’Eden “l’appartamento”.
Da lì primi due, Antico Testamento
secondo er tuo racconto
nacque er genere umano a
leggi
 | 
|
|
|
Non è stato facile,
perché ti amavo.
Ti amavo incondizionatamente,
volevo credere in te,
volevo credere in noi.
Ma amare a senso unico
non ha senso,
soprattutto quando
chi è amato prende
senza dare.
Quindi ho stretto a pugno
le mie mani
leggi

| 
|
|
|
Con questo rumore di città distante,
di sera la mente fin da te arriva,
ché son d’altra parte ma ti sento viva,
e tocco con dita la nebbia vibrante.
E ricordo di quanto sei elegante,
di mattina sfiorata dal bianco sole,
il cielo toccato dalla
leggi

| 
|
|
|
Risacca
lenta
infida
avviluppi
con ingannevole abbraccio
fin quando
svanito l’appiglio
comincio a boccheggiare.
La riva
ancora in vista
mi richiama alla vita
all’amore.
Sguardi implorano
lacrime prorompono.
Improvvise
vigorose
leggi

| 
|
|
|
Sono Poeta
del sole
del mare e del cielo
mentre scivola la rugiada
dalla corolla d’un fiore
allo stesso modo
colgo fra le mani
il respiro della vita
e il battito del cuore
Sono Poeta nell’acqua
pura e tersa
un gioco d’api e
libellule
leggi

| 

|
|
|
Di quella battaglia ricordo il silenzio
che avversa una spada m’avea sussurrato,
in bocca l’amaro d’infuso d’assenzio
e il
leggi

| |
|
|
Cercavo
papaveri e sogni,
niente di più.
Non ambivo alle stelle,
non volevo la luna.
Ma è vano cercare
acqua in
leggi

| |
|
|
Oggi ospiti all’improvviso
sorridono nel grigio
reperibili al ricordo.
Ma la bontà che
leggi

| 
|
|
|
|
Verità assolute si apre la bocca e poi si richiude
si serrano i denti, si confonde, ma non si delude.
Verità non dette, verità perdute, caduche foglie
la primavera nasconde con i suoi versi le voglie.
Mezze verità disciolte come il ghiaccio al sole
e
leggi

| 
|
|
|
Sono folle, sono pazza, sono strega. Sono me.
Quanto basta per far alzare il vento,
quanto basta alle nubi per coprire la luce della luna.
Celata bellezza o dannata oscuritá?
Io mi faccio nuvola, luna, torrente e prato, cavallo e falco.
Son la
leggi

| 
|
|
|
 | I giorni accedono
freschi passì di danza
alla vita.
Siamo tutto l’amore dato.
Dove le pietre si trasformano
in piccoli particolari di sabbia.
Nell’aria
l’odore amaro di aranci selvatici
custoditi tra le terre argillose
vergini di storia ...
E
leggi

| 
|
|
|
 | E’ come un’ombra,
(di nostra carne e sangue)
che macchia,
turba,
scompiglia lo sguardo.
Sopravvissuto,
stremato,
a una storia dura,
porta negli occhi adesso
una calma infinita,
senza ulteriori speranze.
Così ha nei gesti lentezza
mentre pian
leggi

| 
|
|
|
| e nott e nzuonn me si venut
te pigljat a mane mje
e te le mise nfaccje a te
tentav e me scetà
ma ll’uocchje
leggi

| |
|
|
| Non vola mica il tempo
è solo un effetto ottico
quando ci accingiamo a guardare in alto
conosciamo bene il passaggio dal giorno alla notte
senza lasciarsi sfuggire eventi che incalzano
belli o brutti incidono sul nostro cammino
tanto da rendere
leggi

| 

|
|
|
C’è un buio
che diventa madre,
che diviene abbraccio,
che fagocita silenzi...
C’è un buio
che osa baciare la luce.
C’è un buio
che sa aprire gli occhi...
E quei laghi così scuri,
increspando le onde,
scoprono la lucentezza
dei fondali
leggi

| 


|
|
|
|
|
|