Visitatori in 24 ore: 5’253
437 persone sono online
Lettori online: 437
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’535Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 19 poesie pubblicate il giorno 04/12/2023
|
Dove siamo andati
il tempo non esiste
tu sei sempre giovane
e se ci siamo amati
è stato per un attimo
che il vento ha già
confuso coi giorni
passati a dimenticare.
Dove siamo ora
le ombre non hanno
mai paura del buio
ma desiderano la
leggi

| 

|
|
|
Noi, esploratori di luoghi lontani,
danzeremo in cieli sconosciuti,
ammirando stelle
che celano il loro mistero.
Non sappiamo quale cammino
le stelle tracceranno per noi,
se ci guideranno
o si nasconderanno tra le ombre.
Forse, tra i
leggi

| 
|
|
|
 | Si credono furbi forse geniali
quasi che se fossero un dio sulla terra
ma non è una questione di
leggi
 | 
|
|
|
Ho solo bisogno di calma
ho solo bisogno
di respirare un po’ d’aria nuova
udire il silenzio
farmi nuovamente complice del tempo e...
aspettare che il temporale passi.
Ho solo bisogno di svestirmi
di questo manto
tornare ad essere me
leggi

| 
|
|
|
Donna
violata, violentata, annientata
nel corpo, nell’anima.
Un triste destino la vita ti rubò.
Improvvise nel ciel rosee pennellate
i tuoi sogni si espandono nell’aria
come bolle di sapone si dissolvono
al luccichio vibrante di lama
leggi

| 
|
|
|
 | Gh’è lì en vecio, sentà zò sula carega,
el par che el prega.
Me piaseria saver a sa che el pensa,
vardar da vizin en dei so oci
per capir come l’ha fat a rivar fin chi.
Enveze l’è lu che el se mete en pè a fadiga
e quando el se svizina ghe ven zò na
leggi

| 
|
|
|
| Il buio avanza
le luci lentamente si accendono
e nell’ incertezza i miei occhi
vacillano;
nello scuro della notte la mia vita
diventa irreale, notte insonne...
l’anima si impietrisce le passioni
oscure inquietano.
Nella stanza avanza il gelo
leggi

| 
|
|
|
Danzano note lente tra fiumi di inutili parole
di cuori provati e privati della luce del sole
senza alba e tramonto nei tunnel v’è l’orrore
scorre lì, il rosso colore del perduto amore.
Ostaggi: retaggi di ataviche reminiscenze
quadri astratti a
leggi

| 
|
|
|
La Tua Parola
visita l’"Oggi"
della mia vita,
e riconosco in Te il mio
leggi

| 
|
|
|
Osservando a un tratto
i giorni miei,
scorgo - fra cielo e mare,
puzzle di
voci e volti,
sorrisi e pianti,
note di
leggi

| |
|
|
Stempera i rumori
il tintinnio della pioggia sui vetri,
mentre scende lentamente
avvolgendo il cielo di grigiore.
Sembra quasi intonare un canto mite
tra i declivi inclinati dei tetti
perdendosi, col suo fare scivoloso,
nei rivoli di strada.
leggi

| 
|
|
|
|
N- am vrut
N- am vrut sa- ti fiu ceva anume
sau poate da
Tu m- ai chemat fara sa vrei "Substanta"
nu stiai ce astepti,
te durea durerea,
te apasau "de ce- urile"
fara raspuns
asa ca,
Aristotel, putin gelos
pe soapta ta,
m- a trimis sa ma-
leggi

| 

|
|
|
Là...cristalli di smeraldo
intanto la terra sorride
nella sua gentile maestà
vedo germogli di vita
e la musica di Bach
riscaldare i
leggi

| 
|
|
|
Saranno i sentieri
quelli delle Ave Maria
a darmi la buona notte
e la pace dei sogni.
Erano belli, là
nei maggi lontani,
si inchinavano al nostri canto,
oltre ai rovi anche i spini
e la brezza della sera
mai mancava e soffiava
lentamente sul
leggi
 | 

|
|
|
Andata te ne sei consunta e afflitta
dai tanti monumenti del mio nulla
portato a braccia aperte dalla culla
mattina e sera pure su in soffitta.
Tornare non potrai mia derelitta
e nel silenzio il cuore si maciulla
pensando a vita e sorte di
leggi

| 
|
|
|
Incertezze si addensano,
sospese nel vuoto,
mentre i desideri si nascondono
dietro falsi sorrisi.
Come fiume che si perde nel mare,
l’anima sola, fraintesa
naufraga nelle pieghe del silenzio
e foglie di parole, al vento disperse,
ricoprono il
leggi

| 
|
|
|
 | Sotto ‘e stelle e’ Natale scintillante
’a carezza canta int’ ‘o core amante.
Pulsa ‘o tiempo, è a canzone ‘int’a stu mare
doce canzona è pace e ammore rare.
Natale ‘ncopp’ ‘o munno
cu ‘o splendore,
llieve ‘e stelle addó llieve ‘o sentimento è
leggi

| 


|
|
|
Fu tempo in quel tempo e fluiva mite,
tempestoso e fulmini, tuoni,
adrenalina a viver quel tempo.
Fluì di ore e minuti,
ricordi e foglie essiccate al suolo
a concimar la terra.
Stagioni a donar frutti succosi.
Tempo nel tempo ad innaffiar di
buon
leggi

| 
|
|
|
Quanto sarebbe bello
poter rimanere su questa terra
insieme a chi ha contribuito
a quanto sino ad oggi abbiamo ricevuto in dono
scartando ogni gingillo o suppellettile
che prende solo posto
ciò che conta è la presenza
il respiro i
leggi

| 

|
|
|
|
|
|