Visitatori in 24 ore: 6’062
512 persone sono online
Lettori online: 512
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’604Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Stefano Castellano | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 11 poesie pubblicate il giorno 14/10/2022
|
Sfilai una calza
poi l’altra,
muovendo sinuosa il mio corpo.
Accavallai le cosce.
Lo feci sicura,
capace di rendere potente ogni mio gesto
e lo lasciai morente.
Sedotto.
Niente fu più gratificante
che la vendetta
per quel suo amore maledetto.
leggi

| 
|
|
|
Sotto l’acacia ieri d’asfalto un nero manto
stamani un tappeto di gialle foglie lo ricopre
nella notte lo ha tessuto sapientemente la natura
il dondolio dei lunghi rami il vento amico
quel distacco di sottili tessere dorate il lor posarsi
dolcemente
leggi

| 
|
|
|
Incredibile
come non riconosciamo nemmeno noi stessi
quando eventi trasformano in tutt’altro
.
in quella ricerca di sicurezza
che mai avremmo pensato di vivere
secondi minuti attimi
avrebbero potuto risolversi in diverso modo
brividi al solo
leggi

| 

|
|
|
E sembra ancora cupo l’orizzonte
in questo principiar d’autunno stanco,
mentre col vento foglie da ogni monte
volteggiano nell’aere ognor più bianco.
Se pria la pandemia, or che hai di fronte
la micidiale guerra con quel branco
che è guidato da
leggi

| 


|
|
|
Cosa faremo
di quest’amore
sfibrato,
giunti come siamo
alle porte di Urano,
guerrieri
di una terra sfiorita
noi angeli
di un giardino perduto,
petali esausti
di una rosa vissuta.
Tiepidi
giorni del disincanto
fredda questa tua casa
leggi

| 
|
|
|
LA NOTTE
Riposa la notte
tranquillo è il cielo con le sue stelle
l’alba è nel travaglio delle ore.
Nulla chiede l’anima
una croce di rose
illumina il finire del tempo.
Riposa notte sul fianco della luna
al canto di un usignolo l’amore ti
leggi

| 
|
|
|
Nel divorare i nostri impervi viali
tu ed io ci siamo persi;
ma in me rimangono le gomene massicce
che io chiamo ricordi.
Come potrei non averti a cuore
ricordando il mio volo?
Come potrei
non condividere la dura strada
biasimando la sorte
con
leggi

| 
|
|
|
|
Non è la fine
se mi guardi ancora
prima della sera
e se le parole
toccano la pelle
più del vento
che soffia via
l’estate dai sogni.
Non è l’inizio
a pretendere stelle
e a negare
ogni piccola luna
che le ombre celano
fra le nuvole
di un
leggi

| 

|
|
|
Mi lascio trasportare da una brezza
leggera come piuma,
sospesa tra quest’aria
che addolcisce i pensieri.
Mi guardo intorno
mi godo la bellezza
che la vita mi concede,
osservo i volti della gente.
Grandi e piccini
c’è chi nasce e chi
leggi
 | 
|
|
|
Ottobrata siciliana
tenue
accarezzi
con lieve brezza
visi
corpi
pensieri
Colori e sapori
chiamano a raccolta
Azzurri ricordi
svaniscono
dissolvendosi
Molecole di vita
volgono al sopire
Sogni e desideri
silenti
timidi
attendono
un
leggi
 | 
|
|
|
L’El Dorado, quello vero,
brilla dove sono.
Sono un condottiero
s’una zattera di scimmie.
Le rapide del fiume
mi portano
leggi

| |
|
|
|
|
|